Cino Ricci: “Coppa America senza senso”
AC World SeriesAmerica's CupLaylineVela 16 Settembre 2011 Zerogradinord 2
Ravenna – Solo un mese fa, in concomitanza della partenza della Palermo-Montecarlo e all’indomani dell’AC World Series di Cascais, a chi gli chiedeva un punto di vista in merito alla nuova Coppa America, CinoRicci aveva risposto di non credere nel format e nelle innovazioni introdotte da Russell Coutts.
Oggi, lo skipper ravennate torna sull’argomento con un’intervista rilasciata al Secolo XIX e il punto di vista non è affatto cambiato, anzi: “Non mi riconosco in questa Coppa America che sta nascendo. Posso anche essere contento che Venezia e Napoli offrano il loro splendore per ospitare l’evento ma attenzione, non si parla di Coppa America, ma di regate di allenamento con obiettivo commerciali“. La differenza tra le due realtà è presto spiegata: “In acqua ci saranno barche di 45 piedi e non di 72 come quelle che si affronteranno a San Francisco nel 2013“.
La mancanza di un team italiano si sente e impedisce alla manifestazione di imporsi all’attenzione dei media: “Mi sento come quei cinesi che hanno fatto il tifo per Inter e Milan alla Supercoppa Italiana. C’è bisogno di un Mascalzone Latino o di una Luna Rossa per far impazzire i molti di Bagnoli“.
E poi, ecco un affondo importante verso un evento che ha come slogan ‘The best sailors, the fastest boat’: “Parlano di campioni, ma se vai a vedere ce ne sono molti di più in altri circuiti“. Una presa di posizione chiaramente a favore dell’Extreme Sailing Series, attualmente ‘in visita’ a Trapani che tra gli iscritti vanta due team italiani: la citata Luna Rossa di Max Sirena e Niceforyou di Alberto Barovier.
-
Dai Club, Young Azzurra si prepara per il 2021
-
Dai club, tanto Circolo Velico Ravennate in America’s Cup
-
Trofeo Roberto Bianchi, Gradasso tra gli Asso, El Moro tra i Protagonist
-
America’s Cup, Terry Hutchinson: “We will be back”
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Vela e Federvela, Manlio De Boni confermato presidente dell’XI Zona
-
Vela e Federvela, Vincenzo Graciotti confermato presidente della X Zona FIV
-
America’s Cup, Terry Hutchinson: “We will be back”
-
Prada Cup, il bilancio del Day 1
-
Prada Cup, il bilancio del Day 2
-
Dai Club, Young Azzurra si prepara per il 2021
-
Liberty Bitcoin Youth Foiling World Cup, la prima tappa sarà a Gaeta
-
Prada Cup, tutto pronto per i primi voli
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
Vela18866 | In evidenza4310 | |
Monotipia3756 | Oceano2544 | |
Altura2215 | Derive1805 | |
America's Cup1456 | English1429 | |
ORC-IRC1261 | Classi Olimpiche1257 |
Silverio
16 Settembre 2011 #1 AuthorQuesta finta America’s Cup non mi piace, ma mi spiace di più pensarla come Ricci: il suo parere potrebbe solo significare che gli altri hanno ragione…
brunof55
17 Settembre 2011 #2 AuthorI cambiamenti sono sempre difficili da digerire dai “guru” di qualsiasi Sport.
Bisogna avere un minimo di umilta’ e seguire ed incoraggiare il cambiamento senza continuare a difendere le proprie idee. Le regole della Coppa America non sono state “incise nella pietra” come i dieci comandamenti come pensa Cino Ricci, Azzurra del 1983 e’ ormai un bellissimo ricordo lontano e anche Cino Ricci dovrebbe rendersene conto. Il mondo va avanti! Viva la Vela!