Coppa AICO, a Bracciano in trecentocinquanta
DeriveVela 29 Luglio 2011 Zerogradinord 0
Lago di Bracciano – Arriva sul lago di Bracciano alle porte di Roma una invasione di baby-velisti per una delle regate più importanti dell’anno sulla classe Optimist, l’intramontabile barchetta quadrata di due metri e mezzo che ha sfornato negli anni i più grandi campioni della vela internazionale.
Sono già trecentotrentaquattro gli iscritti alla Coppa AICO (che sta per Associazione Italiana Classe Optimist), che si disputerà sul lago di Bracciano nei giorni di venerdi 29, sabato 30 e domenica 31 luglio, e che comprende anche la Coppa AICO Rosa, per la classifica al femminile, la storica Coppa Touring, per la classifica dei Cadetti (i più giovani in gara), e che è valida quale quarta tappa della Volvo Cup 2011. Dei trecentotrentaquattro optimisti in arrivo a Bracciano, centoquaranta sono i Cadetti (6-12 anni) e centonovantaquattro gli Juniores (13-17 anni). Le iscrizioni sono in continuo aumento e il presidente della classe Optimist Norberto Foletti prevede che si possa arrivare a trecentocinquanta iscritti. Tra i partecipanti anche Luigi Michelini, del Circolo Savoia di Napoli, fresco vice-campione europeo 2011.
La Coppa AICO è considerata seconda per importanza solo al Campionato Nazionale Optimist. A differenza di quest’ultimo che prevede un tetto di centoventi iscritti e prove di qualificazione, la Coppa AICO è aperta a tutti e questo spiega il boom di partecipanti da tutta Italia.
La manifestazione è organizzata dal Comitato Bracciano Sailing (che riunisce ben 9 circoli velici del lago), con il supporto del main partner CAPgemini (www.capgemini.it), una delle maggiori multinazionali di Management Consulting, Information Technology e Outsourcing di origine europea, che da anni segue i maggiori eventi velici sul lago romano. Il campo di regata del lago di Bracciano è uno dei più importanti e affidabili d’Italia, garantisce sempre vento termico in arrivo dal mare, e offre scenari suggestivi per le sue coste verdissime.
Per dare massima enfasi allo spettacolo della vela giovanile, l’organizzazione ha scelto quale base dell’evento l’ampia base del Centro Sportivo e Storiografico dell’Aeronautica Militare a Vigna di Valle, che offre spazi a volontà ed è in posizione strategica per i venti dominanti del lago. Si conferma così anche la stretta collaborazione tra i circoli velici del lago e l’Aeronautica Militare.
Il programma prevede regate da venerdi (la partenza della prima prova alle ore 13.00), a domenica, giorno finale nel quale si svolgerà anche la premiazione.
Ferrero che sarà come sempre presente a terra per rifocillare i ragazzi con i deliziosi prodotti Kinder, ma anche gli apprezzati gadget firmati Kinder+Sport, dalle magliette ai cappellini.
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Campionato Autunnale di Palermo, il leader è Acchiappasogni
-
Vendée Globe, tre moschettieri per una vittoria
-
Giraglia Rolex Cup, ecco le classifiche in compensato
-
Vela ed elezioni, ecco la nuova dirigenza FIV
-
Vendée Globe, PRB si ritira mentre Banque Populaire è sempre leader
-
Maxi Yacht Rolex Cup, a Porto Cervo anche Super Nikka
-
Vendée Globe, tre moschettieri per una vittoria
-
Dai club, tanto Circolo Velico Ravennate in America’s Cup
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Dai Club, Young Azzurra si prepara per il 2021
-
America’s Cup, Terry Hutchinson: “We will be back”
-
AC World Series, ricordi della Coppa che fu
-
AC World Series, come ti armo un AC45
Vela18867 | In evidenza4311 | |
Monotipia3756 | Oceano2545 | |
Altura2215 | Derive1805 | |
America's Cup1456 | English1429 | |
ORC-IRC1261 | Classi Olimpiche1257 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.