Classe Italiana X-35, definiti i programmi della stagione 2012
MonotipiaVelaX-35 8 Settembre 2011 Zerogradinord 0
Marina di Scarlino – La Classe italiana X-35 ha già delineato il calendario per la prossima stagione. Si parte a novembre con il Campionato Invernale di Punta Ala che durerà fino a marzo, banco di prova per il Trofeo del Gavitello nell’ambito del quale si assegnerà anche il titolo tricolore con il campionato Nazionale.
Dopo il debutto della classe italiana della scorsa edizione, riconfermata a fine aprile la presenza degli X-Yacht 35 piedi al Trofeo Accademia Navale di Livorno. A fine giugno, in Norvegia, la lotta per il Campionato Europeo (Hanko, dal 25 al 30 giugno 2012). A luglio e agosto, si parla spagnolo, o meglio catalano: prima con la Copa del Rey (Palma di Maiorca, 16 – 21 luglio) e poi con il Campionato del Mondo che verrà disputato nella costa orientale della Catalogna, vicino a Barcellona (Badalona, 27 – 31 agosto 2012).
A consuntivo della stagione 2011, la classe italiana X-35 si affaccia sulla nuova stagione con un palmarès davvero ricco. Procedendo a ritroso, il titolo tricolore vinto nell’ambito della Steiner X-Yachts Mediterranean Cup da HotelPlan Spirit of Nerina, già protagonista alla Copa del Rey di Palma di Maiorca e del Campionato Europeo di Punta Ala, dove la vittoria a pari punti con Karma di Vladimiro Pegoraro e il terzo posto di Lelagain di Alessandro Solerio disegnavano già da maggio gli assetti europei della Classe con una marcata egemonia degli italiani. Poi la medaglia d’argento di Lelagain sui campi iridati di regata di Danimarca (Aarhus, 16-20 agosto 2011).
E ancora da menzionare, la vittoria a maggio di HotelPlan della Coppa Carlo Negri, challenge perpetuo assegnato al vincitore della classe più numerosa in occasione delle Regate Pirelli. Un risultato emblematico per l’ X-35 del gruppo di armatori Andrea Ferrari, Michele Diamantini, Alberto Fusco, Mirko Bargolini e Alberto Cantamesse con tattico Roberto Spata in grado di dominare la classifica IRC gruppo B con tre vittorie e un secondo posto nelle quattro prove disputate, dimostrando le potenzialità del piccolo monotipo di casa X-Yachts anche nelle regate a compenso IRC.
Non solo, segnali positivi anche nelle liste dei nuovi arrivi nella flotta italiana X-Yacht trantacinque piedi che hanno esordito in occasione del Nazionale di Scarlino: la flotta cresce e con giovani timonieri e armatori appassionati al monotipo danese. Primo fra tutti X-Trifix del giovanissimo Pietro Picco con un equipaggio rigorosamente U-30, ma anche Cavallo Pazzo II di Moreno Falorni e Strixia di Marco Servadei sono i nuovi iscritti di una Classe vivace e in costante crescita.
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Extreme Sailing Series, Morgan Larson will helm Oman Air
-
AC World Series, ricordi della Coppa che fu
-
470 Warm Up Race, Marco Gradoni debutta con un successo
-
AC World Series, Lars Borgstrom e la Coppa a Napoli
-
Brindisi-Corfu, si lavora alla ventiseiesima edizione
-
America’s Cup, Luna Rossa vince contro il nulla
-
La Ottanta, un’edizione da record vinta da Hagar V e Hauraki
-
Roma x2 xTutti, a Mia la x2
-
Dai team, per Vitamina Sailing la stagione inizia sullo Swan 36 con un alle...
-
Giraglia Rolex Cup, nuovo programma per le 68ma edizione
-
Riva per Tutti, vince il J/99 Palinuro di Gianluca Lamaro
-
470 Warm Up Race, Marco Gradoni debutta con un successo
-
Regate di Primavera, appuntamento a Portofino con lo Yacht Club Italiano
Vela18975 | In evidenza4405 | |
Monotipia3765 | Oceano2552 | |
Altura2234 | Derive1814 | |
America's Cup1467 | English1434 | |
Classi Olimpiche1272 | ORC-IRC1267 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.