Extreme Sailing Series, da domani si regata a Trapani
Extreme Sailing SeriesMultiscafiVela 13 Settembre 2011 Zerogradinord 0
Trapani – Occhi puntati sul porto di Trapani dove i dieci team che parteciperanno alla tappa siciliana delle Extreme Sailing Series, stanno ultimando i preparativi in vista della primo giorno di regate, che avranno inizio domani mercoledì 14 settembre alle ore 15.00. L’evento si svolge con il supporto di Impresa Semplice di Telecom Italia e della Provincia di Trapani.
Nel corso della conferenza stampa di ieri il Presidente della Provincia di Trapani, Girolamo Turano, ha salutato i team partecipanti e sottolineato come: “Trapani continua la sua promozione sul palcoscenico internazionale per mezzo di eventi sportivi di caratura internazionale come le Extreme Sailing Series, uno dei circuiti di vela più conosciuti e apprezzati al mondo. Ci auguriamo che tutti i turisti e i visitatori che stanno arrivando a Trapani in questi giorni possano godere dello spettacolo che solo queste regate riescono ad offrire“.
Il villaggio regate dell’Act 6 sarà aperto al pubblico da domani 14 settembre. Vasto il programma di intrattenimento per il pubblico con stand promozionali e di vendita al dettaglio, oltre a musica dal vivo ogni giorno. Alle 18.00 si svolgerà la cerimonia ufficiale di apertura dell’evento.
La Rai, trasmetterà l’evento in diretta dal 17 al 18 settembre su Rai Sport 2.
WetterWelt, il servizio meteo ufficiale delle Extreme Sailing Series indica che tutta la zona è interessata da una situazione di alta pressione e la previsione è di vento leggero per tutta la settimana.
Le Extreme Sailing Series tornano a Trapani per il secondo anno consecutivo. All’evento partecipano 10 team per un totale di 40 velisti tra i migliori al mondo provenienti da nove paesi. Due gli equipaggi italiani presenti: Luna Rossa (skipper Max Sirena) e Niceforyou (skipper Alberto Barovier).
Le regate prenderanno il via ogni giorno alle ore 15.00. Dal 16 settembre si svolgeranno all’interno del porto della città siciliana, nell’appassionante formato “stile-stadio”, formula unica al mondo, pensata espressamente per il pubblico, che assisterà allo spettacolo dalle banchine o dal villaggio regate situato sul molo Ronciglio – Stazione Marittima, come se si trovasse all’interno di uno vero e proprio stadio del mare.
Per consultare la classifica clicca qui.
-
Rolex Farr 40 World Championship, cinque buoni motivi
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
420 World Championship, Italia d’argento a Fremantle
-
Vela ed elezioni, ecco la nuova dirigenza FIV
-
LifeSail on Sui Generis, Lanfranco delle nevi… al Polo Nord
-
Vendée Globe, PRB si ritira mentre Banque Populaire è sempre leader
-
Giraglia Rolex Cup, ecco le classifiche in compensato
-
Vendée Globe, tre moschettieri per una vittoria
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Dai club, tanto Circolo Velico Ravennate in America’s Cup
-
Dai Club, Young Azzurra si prepara per il 2021
-
America’s Cup, Terry Hutchinson: “We will be back”
-
AC World Series, ricordi della Coppa che fu
-
Louis Vuitton ACWS, good day for Oracle Team USA
Vela18867 | In evidenza4311 | |
Monotipia3756 | Oceano2545 | |
Altura2215 | Derive1805 | |
America's Cup1456 | English1429 | |
ORC-IRC1261 | Classi Olimpiche1257 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.