[singlepic=2203,300,204,,left]Laser Bug – Milano – E’ ufficiale, è ormai completamente attiva la classe del Laser Bug, Asso Bug, costituita a gennaio 2009. Sì, la nuova deriva del cantiere Laser ha una classe anche in Italia, che sarà il punto di riferimento per tutte le iniziative e le regate organizzate sul territorio nazionale.
Il Laser Bug, definita Deriva dell’Anno dalla prestigiosa rivista americana Sail Magazine, per il 2009 è protagonista su numerosi campi di regata italiani, grazie alla nuova associazione, presieduta da Davide Ponti, che ha già stilato un intenso programma agonistico e vedrà il Bug protagonista. Insieme al Presidente, alla guida della classe Bug ci sono Pietro Bortoletto nel ruolo di vice-presidente Maurizio Castelli come segretario e Paolo de Angelis come tesoriere.
Sono più di 100 i Laser Bug già diffusi sul tutto il territorio in soli 8 mesi dalla presentazione ufficiale, avvenuta al Salone Nautico di Genova 2008. Oltre 20 circoli nautici hanno dimostrato un grande entusiasmo e creduto in questa deriva, utilizzandola sia per i loro corsi di iniziazione sia per avviare i piccoli velisti alle regate. Ma non solo, sono tanti anche i genitori che hanno scelto il Laser Bug come imbarcazione per i propri figli, anche i più esperti, e tale entusiasmo è stato dimostrato con una importante partecipazione alle prime regate della classe Bug.
I primi appuntamenti della classe Bug hanno già riscosso un grande successo, sia da parte dei partecipanti sia degli organizzatori. Il regolamento prevede, infatti, che i bambini, di oltre i 12 anni, possano regatare sul Bug con l’armo Race, ossia con una vela in laminato di 5,3 mq. I bambini più piccoli possono lo stesso gareggiare, sia sul Bug Race, ma in equipaggio, saranno infatti in due a bordo, sia in singolo con l’armo standard, con una vela in Dacron più piccola. Questa è una delle tante possibilità di utilizzo di questa fantastica deriva.
Per supportare l’attività della classe, è stato realizzato un sito internet, http://www.laserbug.it. Una sede virtuale dell’associazione dove si possono trovare tutte le informazioni relative alla stagione agonistica: calendario, equipaggi e classifiche. Ma non solo, sempre sul sito internet sono a disposizione i consigli per la messa apunto e per la regolazione del Laser Bug e nella pagina Media Gallery si possono vedere le foto delle regate e degli eventi firmati Laser Bug. Sono visibili anche i filmati video, degli eventi, in collegamento diretto con il canale realizzato appositamente su You Tube, http://ww.youtube.com/assobug.
Per visitare il sito della classe clicca qui.
-
America's Cup, Luna Rossa porte aperte
-
Cimento Invernale del Garda, comanda Twister Sterilgarda
-
Star Sailors League Finals, vincono Percy-Ekstrom
-
Star Sailors League, il Day 2 illumina Diego Negri
-
Rolex Capri Sailing Week, twenty Maxi to compete in Capri
-
Volvo Ocean Race, fuori controllo
-
Hyundai World Championships 2019, vento forte sul Golfo di Hauraki
-
America's Cup, Luna Rossa porte aperte
-
Star Sailors League, il Day 2 illumina Diego Negri
-
Cimento Invernale del Garda, comanda Twister Sterilgarda
-
Star Sailor League Finals, a metà flotta si lotta per sopravvivere
-
The Ocean Race, la regata torna ad Auckland
-
Star Sailors League Finals, vincono Percy-Ekstrom
-
IDEC Sport Asian Tour, Francis Joyon's crew is in Vietnam
Vela18328 | In evidenza3860 | |
Monotipia3696 | Oceano2503 | |
Altura2172 | Derive1747 | |
America's Cup1417 | English1344 | |
ORC-IRC1248 | Classi Olimpiche1236 |