Transat 6.50, partiti!
Mini 6.50OceanoTransat 6.50Vela 26 Settembre 2011 Zerogradinord 0
La Rochelle – Ha preso il via ieri alle ore 17.17 la diciottesima edizione della Charente – Maritime/Bahia Transat 6.50 regata transatlantica in solitario a bordo dei Mini 6.50, a cui partecipano Andrea Pendibene, atleta della Marina Militare, a bordo di Intermatica ITA-520 e altri sette italiani (Andrea Caracci, Maurizio Gallo, Simone Gesi, Sergio Frattarulo, Susanna Bayer, Tiziano Rossetti e Giacomo Sabbatini).
Le ottantatre imbarcazioni iscritte alla regata sono partite con venti molto leggeri da nord che persisteranno fino all’arrivo della flotta a Capo Finisterre (il punto più a Ovest della Spagna). Superato capo Finisterre, per le imbarcazioni inizierà la discesa verso sud lungo le coste portoghesi, tratto del percorso in cui le andature sono prevalentemente portanti per la presenza dell’Aliseo portoghese. L’arrivo a Funchal (Madeira), dopo 1.100 miglia di navigazione è previsto tra il 2 e il 3 ottobre. Le imbarcazioni dunque ripartiranno per la traversata atlantica in solitario, senza scalo e senza assistenza il 13 ottobre con rotta su Salvador de Bahia, in Brasile, dopo 3.100 miglia di navigazione.
Andrea Pendibene ha raccontato: “E’ iniziata ufficialmente la sfida a cui mi preparo duramente da due anni. Sono al meglio della forma fisica e Intermatica Ita-520 è stata messa a punto, il mio obiettivo non è semplicemente compie, ma puntare in alto in termini di risultato. Il primo tratto del percorso, che attraversa il Golfo di Guascogne, sarà molto difficile a causa dei venti che si prevedono leggerissimi. In genere queste prime 500 miglia sono quelle che rivelano le maggiori sorprese e i distacchi, spesso definitivi, tra la flotta. Senza dubbio, Capo Finisterre rappresenta un passaggio critico, sia per le condizioni meteo marine, sia per il traffico delle navi ed è fondamentale agganciare tra i primi l’Aliseo portoghese”.
Maggiori informazioni sulla Transat 6.50 sono disponibili cliccando qui.
-
Dai Club, Young Azzurra si prepara per il 2021
-
Dai club, tanto Circolo Velico Ravennate in America’s Cup
-
Trofeo Roberto Bianchi, Gradasso tra gli Asso, El Moro tra i Protagonist
-
America’s Cup, Terry Hutchinson: “We will be back”
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Vela e Federvela, Manlio De Boni confermato presidente dell’XI Zona
-
Vela e Federvela, Vincenzo Graciotti confermato presidente della X Zona FIV
-
America’s Cup, Terry Hutchinson: “We will be back”
-
Prada Cup, il bilancio del Day 1
-
Prada Cup, il bilancio del Day 2
-
Dai Club, Young Azzurra si prepara per il 2021
-
Liberty Bitcoin Youth Foiling World Cup, la prima tappa sarà a Gaeta
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Prada Cup, tutto pronto per i primi voli
Vela18866 | In evidenza4310 | |
Monotipia3756 | Oceano2544 | |
Altura2215 | Derive1805 | |
America's Cup1456 | English1429 | |
ORC-IRC1261 | Classi Olimpiche1257 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.