Transat Jacques Vabre, duelli in alto mare
Class 40IMOCA 60OceanoTransat Jacques VabreVela 9 Novembre 2011 Zerogradinord 0
Oceano Atlantico – Salutate le Canarie e superate le vicissitudini meteorologiche dei primi giorni, l’avanguardia della Transat Jacques Vabre punta ormai il centro Atlantico, passaggio obbligato per chi sogna il Mar dei Caraibi e Puerto Limon, approdo ultimo di questo classico appunamento della vela internazionale che al via contava ben trentacinque iscritti.
Come detto in apertura, i problemi con il meteo, che hanno costretto in molti al ritiro, paiono essere un lontano ricordo: sono già alcuni giorni, infatti, che i protagonisti della regata godono di venti medio-leggeri e temperature miti. Tutti sono però consapevoli che, visto il clima di instabilità, le cose potrebbero cambiare rapidamente, tanto per chi ha deciso di navigare a nord, quanto per chi, nelle ultime ore, si è spinto verso sud.
Tra i multiscafi, orfani di buona parte della flotta, è ancora Actual di Le Blevec-Manuard a guidare la classifica mentre tra gli IMOCA 60 la battaglia è sempre in pieno svolgimento. Virbac Paprec 3 (Dick-Beyou) e Hugo Boss (Thomson-Altadill) separati da meno di 7 miglia, sono i più occidentali e si marcano strettissimi. Nel corso delle ultime giornate, la coppia di testa ha staccato sensibilmente gli inseguitori: Banque Populaire di Armel Le Cléac’h è terzo a oltre 110 miglia e pare più preoccupato dal ritorno di Gamesa (Golding-Dubois) che della posizione dei due fuggitivi.
Diverso lo scenario per i Class 40, che le Canarie le stanno salutando in queste ore. Al comando c’è sempre Aquarelle.com di Bastaven-Drouglazet. Migliore degli inseguitori, seppur con un centinaio di miglia da recuperare, è eRDF (Seguin-Richomme) seguito da Phoenix Europe Express (Alran-Criquioche). Guadagna nel mentre un po’ di terreno Hip Eco Blue degli italiani Fantini-Stella che, dopo aver incrociato a lungo in penultima posizione, sono ora saliti al nono posto.
Per consultare il sito della regata clicca qui.
Per seguire la regata sul tracker clicca qui.
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Vendée Globe, tre moschettieri per una vittoria
-
Vendée Globe, here we have the poster
-
America’s Cup, Terry Hutchinson: “We will be back”
-
AC World Series, ricordi della Coppa che fu
-
AC World Series, come ti armo un AC45
-
Dai team, Roberto Lacorte presenta FlyingNikka Maxi
-
America’s Cup, Terry Hutchinson: “We will be back”
-
Dai Club, Young Azzurra si prepara per il 2021
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Dai club, tanto Circolo Velico Ravennate in America’s Cup
-
Vendée Globe, tre moschettieri per una vittoria
-
Vela e Federvela, Manlio De Boni confermato presidente dell’XI Zona
-
Vela e Federvela, Vincenzo Graciotti confermato presidente della X Zona FIV
Vela18867 | In evidenza4311 | |
Monotipia3756 | Oceano2545 | |
Altura2215 | Derive1805 | |
America's Cup1456 | English1429 | |
ORC-IRC1261 | Classi Olimpiche1257 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.