Porto Santo Stefano – Tutta da godere la prima giornata del Campionato Nazionale Open D-One, valida come quarta tappa della Volvo Cup, iniziato grazie all’organizzazione dello Yacht Club Santo Stefano. Ideali le condizioni meteo, con sole e vento da Sud tra i 10 e i 14 nodi che hanno fatto la felicità dei diciannove timonieri iscritti, in rappresentanza di quattro nazioni. La base nautica dello Yacht Club Santo Stefano presso lo stabilimento balneare La Goletta, dove il tombolo della Giannella incontra il Promontorio dell’Argentario, si è rivelata ideale per ospitare i D-One in relax, che infatti hanno apprezzato le acque azzurre della Costa d’Argento e l’organizzazione a mare del Comitato di Regata diretto da Giovanni Capitani e dal direttore sportivo dello Yacht Club Santo Stefano, Marco Poma.
Due le prove svolte, come da regolamento di classe dei D-One, che vogliono mantenere il giusto equilibrio tra agonismo in acqua e divertimento a terra. La prima prova, iniziata con vento di Scirocco, è stata dominata dal genovese Riccardo Pontremoli, campione nazionale D-One uscente dopo il titolo vinto lo scorso anno a Marina di Scarlino, che ha condotto dall’inizio alla fine dopo aver preso per primo un salto a destra nella prima bolina. Secondo il marchigiano Paolo Rossi, unico in grado di resistere al vincitore. Molto staccati dalla coppia di testa gli altri, con Giuseppe Pontremoli terzo, Alessandro Poggi quarto e il ceco Marek Bachtik quinto. Un po’ in ombra in questa prova l’argentino Agustin Zabalua, settimo.
La seconda prova si è svolta a seguire, dopo il riposizionamento del campo per il nuovo vento da sud. La vittoria è andata a Zabalua, subito riscattatosi, che nella prima poppa ha superato Giuseppe Pontremoli e Francesco Rebaudi che avevano girato al comando la bolina. Entusiasmante il duello per il secondo posto tra Pontremoli e Rebaudi che hanno battagliato sul filo dei 12-13 nodi fianco a fianco per buona parte della poppa. I due alla fine, però, sono stati beffati proprio all’arrivo da Uberto Crivelli Visconti, rientrato dalla sinistra del campo di regata grazie a un’ultima raffica. Terzo Giuseppe Pontremoli, quarto Francesco Rebaudi e quinto Riccardo Pontremoli.
La classifica generale dopo due prove vede in testa i due fratelli Pontremoli (Yacht Club Italiano) Riccardo e Giuseppe. Terzo è Zabalua. Primo dei Master è Furio Monaco, undicesimo. Domani altre due prove.
Per consultare la classifica clicca qui.
-
Aksel Magdahl parla a Zerogradinord.it
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Vela e compensi, disponibili le nuove regole ORC
-
Dai team, Vitamina Sailing tra M32 e Club Swan 36
-
Garmin Marine Roma per due, la grande altura riparte da qui
-
Melges 24 Worlds, the event is confirmed in Charleston
-
Circuito Nazionale Este24, a La Poderosa la seconda tappa
-
Vela e compensi, disponibili le nuove regole ORC
-
Maxi Yacht Adriatic Series, i Maxi tra Trieste e Venezia
-
Vela e abbigliamento, Helly Hansen amplia la collezione HP Foil Pro
-
Dai team, Vitamina Sailing tra M32 e Club Swan 36
-
Vela e One Design, aggiornamenti dalla classe Dolphin
-
Melges 24 Worlds, the event is confirmed in Charleston
-
Golden Globe Race, Dalton brothers take on GGR and America’s Cup
Vela18903 | In evidenza4345 | |
Monotipia3758 | Oceano2550 | |
Altura2221 | Derive1808 | |
America's Cup1461 | English1431 | |
ORC-IRC1264 | Classi Olimpiche1260 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.