
Bene o male purché se ne parli?
LaylineOlimpiadiPechino 2008Vela 12 Agosto 2008 0
Dopo quattro giorni di regate ad altissimo livello, la vela olimpica continua ad essere quasi totalmente snobbata dai principali network televisivi operanti sul territorio nazionale. Poche le immagini reperibili in internet, in gran parte criptate per motivi legati ai diritti tv. Va un pò meglio sulla carta stampata, anche se, ad avere ampio risalto, sono state le foto di une velista tedesca intenta a far pipi dalla falchetta del suo Yngling.
Read moreA Nicolas Troussel la Solitaire du Figaro
Solitaire du FigaroVela 12 Agosto 2008 0
Il solitario francese ha bissato il successo ottenuto nel 2006. Determinante ai fini della vittoria di Financo è risultata la prima tappa, accorciata a causa della totale assenza di vento. Il vantaggio accumulato in quella occasione, è stato amministrato con sapienza da Troussel, primo davanti a Gildas Morvan e Frédéric Duthil, vincitori rispettivamente della seconda e della terza frazione.
Read moreGiornata positiva per i colori italiani nelle acque di Qingdao. Partenza lanciata per Diego Romero nel Laser: dopo due prove l’italo-argentino è secondo. Risalgono in classifica i 470 di Zandonà-Trani e Conti-Micol. Bene Alessandra Sensini, vincitrice di una manche e in piena lotta per una medaglia.
Read moreDuthil-Troussel, festa per due
Solitaire du FigaroVela 11 Agosto 2008 0
Vittoria di Frédéric Duthil nella tappa conclusiva della Solitaire du Figaro. Grazie a una conduzione di gara attenta a aggressiva, lo skipper francese ha scalzato Erwan Tabarly dal terzo gradino del podio, sul quale sono saliti anche Gildas Morvan, secondo, e Nicolas Troussel, vincitore di questa edizione grazie all’exploit messo a segno nella frazione d’apertura.
Read moreNonostante il malumore sorto attorno all’innovativo gennaker di sua invenzione, Mitch Booth, talento australiano che a Qingdao correrà per l’Olanda, ha presentato il suo Code 0 agli stazzatori. Una scelta dettata dalle previsioni meteo, verso la quale paiono orientati anche John Lovell e Darren Bundock, timonieri degli armi statunitense e australiano.
Read moreNonstante il vento leggero e instabile, a Qingdao si continua a regatare a pieno regime: sino ad ora, infatti, non è stato necessario alcun rinvio. Bene Giorgio Poggi, dodicesimo nel Finn di sua maestà Ben Ainslie. Benissimo i Sibello, terzi nel 49er dopo sei manche. Buon avvio per Zandonà-Trani (470 maschile) e Alessandra Sensini (RS:X femminile), dopo due manche a contatto con il gruppo di testa. Piccola delusione per il binomio Conti-Micol, undicesimo nel 470 femminile dopo due prove. Attardati i nostri portacolori nell’Yngling e nell’RS:X maschile.
Read moreE’ il giorno di 470 e RS:X
Classi OlimpicheOlimpiadiPechino 2008Vela 11 Agosto 2008 0
Oggi a Qingdao sarà la volta di 470 e RS:X, che si uniranno ai 49er, agli Yngling e ai Finn. In acqua tre equipaggi azzurri di punta: Alessandra Sensini, Conti-Micol e Zandonà-Trani. Attesa per vedere se i SIbello confermeranno l’ottimo avvio di ieri.
Read moreSi continua a regatare a Qingdao. Ottimo avvio dei Sibello nel 49er: dopo tre prove i fratelli alassini sono secondi solo agli inglesi Morrison-Rhodes. Avvincente testa a testa nel Finn, dove lo statunitense Zack Railey tiene testa a Ben Ainslie. Supremazia inglese nell’Yngling, in attesa che il calcolo degli scarti rimetta in gioco olandesi e statunitensi.
Read moreSpettacolare cerimonia d’apertura ieri sera (pomeriggio italiano) a Qingdao, teatro delle regate a cinque cerchi. Il Comitato Organizzatore ha voluto così celebrare la vela olimpica, chiamata già oggi a tornare tra le boe. Impegnati Yngling, Finn e 49er. Occhi puntati sui fratelli Sibello.
Read moreDopo un giorno di navigazione, la flotta della Solitaire du Figaro sta facendo rotta verso la boa meteo posta al largo di Brest. Le condizioni sono proibitive: vento sempre sopra i trenta nodi e moto ondoso impetuoso. A guidare i protagonisti, Eric Douglazet, skipper di Luizina.
Read moreConcluse a Qingdao le prime due prove di Finn e Yngling. Disputate in regime di brezze leggere, le manche hanno regalato la prima leadership al polacco Rafael Szukiel (3-2) e alle favorita britanniche Ayton-Webb-Wilson (2-3). Bene Giorgio Poggi (17-7), undicesimo, male Calligaris-Scognamillo-Pignolo, addirittura ultime.
Read moreA Qingdao la fiamma si accende oggi
OlimpiadiPechino 2008Vela 9 Agosto 2008 0
Si svolgerà in serata (13.30 italiane del 9 agosto) la cerimonia di apertura dei Giochi della Vela. Prevista una grande festa che impegnerà quasi duemila tra attori, coreografi e tecnici, e che si chiuderà con un’indimenticabile spettacolo pirotecnico. La portabandiera italiana sarà Alessandra Sensini.
Read moreConclusa la cerimonia d’apertura, gli atleti guardano già ai primi impegni. Domani, infatti, si svolgeranno le prime prove di Finn e Yngling. Per l’Italia saranno in acqu Giorgio Poggi e il trio Calligaris-Scognamillo-Pignolo.
Read moreLe previsioni meteo infauste hanno consigliato la modifica del percorso della terza tappa che, secondo il programma, avrebbe dovuto portare i protagonisti della regata sino all’Isola di Man. Invece della risalita del Saint George Channel, i Figaro, lasciata Cherbourg alle 18.01, si sono messi in rotta verso una boa meteo posta al largo di Brest. Da lì punteranno prima verso l’Isle de Seine, quindi verso l’arrivo di L’Aber Wrac’h
Read moreSogni d’oro
OlimpiadiPechino 2008Vela 8 Agosto 2008 0
Definiti dal CONI i premi in denaro per gli atleti che dovessero conquistare allori olimpici: 140.000 Euro per l’oro, 75.000 Euro per l’argento e 50.000 per il bronzo.
Read moreA poche ore dall’inizio delle regate, a Qingdao è scoppiato un caso attorno al particolare gennaker presentato da Mitch Booth e John Lovell, rappresentanti di Olanda e Stati Uniti nel Tornado. Si tratta di una vela molto magra e più piccola del consentito, tagliata per essere utilizzata come un drifter durante la bolina. Gli avversari storcono il naso e si interrogano sulla regolarità della cosa.
Read moreL’Italia a Pechino: un pò di cifre
OlimpiadiPechino 2008Vela 7 Agosto 2008 0
Illustrati da Gianni Petrucci e Raffaele Pagnozzi, presidente e segretario generale del CONI, i numeri della squadra azzurra impegnata a Pechino sono da record. A parte l’assenza in sport di squadra come basket e palla a mano, gli atleti italiani saranno presenti in quasi tutte le discipline. Nove sono i velisti inclusi nel Club Olimpico, riservato agli atleti accreditati di maggiori speranze.
Read moreA un giorno dall’inizio delle Olimpiadi, a Qingdao il villaggio olimpico riservato ai velisti è in piena attività. Più di mille, tra atleti e tecnici, hanno preso possesso delle quattrocento stanze del complesso, destinato a essere trasformato in un hotel a cinque stelle.
Read more