151 Miglia-Trofeo Celadrin, presentata l’edizione 2013
151 MigliaAlturaVela 13 Ottobre 2012 Zerogradinord 0
Genova – Nella giornata che la Federazione Italiana Vela e l’Unione Vela d’Altura Italiana hanno dedicato alla vela d’altura, presso lo stand della FIV al Salone Nautico di Genova, si è svolta anche la presentazione della quarta edizione della 151 Miglia-Trofeo Celadrin, l’ormai celebre regata organizzata dallo Yacht Club Punta Ala e dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, con la collaborazione dello Yacht Club Livorno e la sponsorizzazione di Celadrin, brand della casa farmaceutica Pharmanutra.
Alla conferenza erano presenti Roberto Lacorte, Presidente dello Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Alessandro Masini, vice-Presidente dello Yacht Club Punta Ala, e Carlo Volpi, in rappresentanza del main sponsor Celadrin by Pharmanutra, che hanno illustrato a grandi linee le principali novità di questa 151 Miglia-Trofeo Celadrin 2013, regata d’altura che partirà da Livorno il 30 maggio per concludersi a Punta Ala dopo 151 miglia di navigazione tra le isole dell’Arcipelago toscano, una rotta spettacolare che l’anno scorso ha attirato ben centoquattirdici barche sulla linea del via.
La novità tecnica per il 2013 riguarda la divisione della flotta tra barche Orc International e Irc, quindi non sarà più possibile effettuare una doppia iscrizione ma si dovrà scegliere tra un sistema di stazza o l’altro. Da sottolineare anche che la 151 Miglia, come negli anni precedenti, sarà una delle tappe del Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela e che l’organizzazione ha allo studio una serie di novità, legate principalmente all’accoglienza a terra dei partecipanti, a partire dalla serata di gala, in programma sabato 1mo giugno, che ripercorrerà la rotta della 151 Miglia dal punto di vista enogastronomico. Sul fronte delle iscrizioni, invece, la maggior parte dei partecipanti dell’ultima edizione ha già confermato la propria presenza anche per l’anno prossimo, a cui vanno aggiunti altri armatori molto noti nell’ambiente delle regate, che hanno manifestato un grande interesse per questa giovane regata diventata già un classico del calendario offshore del Mediterraneo.
-
Campionato Nazionale UFO 22 e UFO 28, iniziate le regate a Trieste
-
Grado 3, Pasini supera Ivaldi in finale
-
ORC World Championship 2022, i titoli vanno a Beau Geste, Essenzia 44 e Sug...
-
Sail First ISAF Youth Sailing World Championship, il resoconto della penult...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Mini Transat, a game of tacking and luck
-
Vela e circoli, a Marina di Ravenna nasce Il Moro di Venezia Yacht Club
-
Campionato Italiano UFO22, appuntamento a Rimini per incoronare il campione...
-
ORC World Championship 2022, i titoli vanno a Beau Geste, Essenzia 44 e Sug...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
ORC World Championship, Beau Geste al comando della classifica provvisoria
-
The Ocean Race, presentato il finale di Genova
-
44Cup Marstrand, two in a row for Nico Poons e Charisma
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, dopo Brindisi i giochi sono aperti
Vela19671 | In evidenza5017 | |
Monotipia3914 | Oceano2584 | |
Altura2325 | Derive1896 | |
Breaking news1556 | English1513 | |
America's Cup1488 | Classi Olimpiche1296 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.