Campionato Europeo ORC – Cagliari – Parla la lingua di Scricca la penultima giornata del Campionato Europeo ORC International di Cagliari. Reduce da una lunga a fasi alterne e da un interminabile controllo di stazza effettuato in condizioni di vento e mare lontane dalla perfezione, l’equipaggio di Gianfranco Cioce ha trasformato la rabbia e la tensione accumulatie nelle ore passate in puro fervore agonistico.
Metabolizzata la delusione e la modifica del rating disposta dagli stazzatori – ininfluente ai fini della classifica – gli uomini del Med Racing Team, consapevoli di poter contare su uno scafo veloce in ogni condizione e determinati nel voler conquistare uno spot nelle zone alte della classifica, sono tornati d’un tratto lucidi e concentrati. Uno stato d’animo che, nonostante le condizioni di vento leggerissimo, ha permesso all’equipaggio del Comet 38 Sport di fare rientro in porto con un quinto e due primi di giornata.
Risultati che, complice l’andamento altalenante della quasi totaltà degli avversari diretti, hanno permesso a Scricca di riprendersi la seconda piazza nel Gruppo B, a poco meno di undici punti dal Grand Soleil 40 Race Alvarosky, al comando sin dalla prima giornata. Distacco più o meno analogo al vantaggio che Scricca ha nei confronti dell’M37 Escandalo, terza forza della classifica generale.
“Oggi siamo arrivati tra le boe davvero carichi. Siamo stati gli ultimi a lasciare l’ormeggio a causa di un controllo di stazza che, tra le altre cose, è stato eseguito in condizioni non ideali – spiega il tattico di Scricca, Daniele De Tullio – Al preparatorio è stato fantastico vedere come l’equipaggio ha trovato la giusta concentrazione. Da quel momento non abbiamo sbagliato praticamente nulla: peccato solo per l’accorciamento del percorso deciso al termine della prima manche. Con una poppa ancora da percorrere avremmo potuto guadagnare il terreno sufficiente per chiudere meglio di quinti”.
Non c’è invece storia nel Gruppo A, dove il Grand Soleil 42 Race Man, portato dea binomio Zennaro-Chieffi, ha vinto sei delle sette prove fin qui disputate e conduce con ampio margine sul First 50 Saphira e sul Comet 50 Sport Verve-Dhalia TV.
Il Campionato Europeo ORC International di Cagliari si concluderà domani. Il Comitato di Regata spera nel favore delle condizioni meteo per far disputare altre due prove. Solo in tal caso agli equipaggi sarà concesso lo scarto del peggior risultato ottenuto nelle prove sulle boe. Ricodiamo infatti che per regolamento non è possibile scartare i piazzamenti rimediati nella lunga.
Campionato Europeo ORC International
Gruppo B
1. Alvarosky, 0.75-0.75-1.125-16.5-3-2-2, pt. 26.125
2. Scricca, 2-3-3-22.5-5-0.75-0.75, pt. 37
3. Escandalo, 7-5-10.5-1.125-6-9-7, pt. 45.625
4. Low Noise, 3-8-6-3-8-10-11, pt. 49
5. Rewind Energy Resources, 4-4-4.5-13.5-4-11-8, pt. 49
…
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
Luigia Academy Cup, ecco gli equipaggi protagonisti
-
Vela e promozione, MMNRT e RORC insieme per nuove opportunità nel double-ha...
-
Luigia Academy Cup, presentata l’edizione 2023: al via SNG, YCM, YCI...
-
The Ocean Race, accelerando verso Capo Horn
-
Italia Cup Laser, le flotte in regata ad Ancona
-
Luigia Academy Cup, ecco gli equipaggi protagonisti
-
J/70 Cup 2023, aperte le iscrizioni
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Vela e promozione, MMNRT e ORC insieme per promuovere la vela double-handed
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Arcipelago 6.50, vince Rosso Softway con Torresani-Fabiani
Vela19996 | In evidenza5324 | |
Monotipia3971 | Oceano2624 | |
Altura2340 | Derive1928 | |
Breaking news1821 | English1566 | |
America's Cup1508 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.