Campionato Europeo ORC, il giorno degli M37
AlturaCantieriDai teamORC-IRCVela 9 Luglio 2010 Zerogradinord 0
[singlepic id=6382 w=300 h=200 float=left]Campionato Europeo ORC – Cagliari – Escandalo di Manuel Costantin e Low Noise di Giuseppe Giuffrè, imbarcazioni M37 costruite dal cantiere 2 emme marine, sono giunte rispettivamente prima e seconda (categoria ORC B) nell’ultima parte della regata costiera, valevole quale quarta prova del Campionato.
Dopo un giorno esatto di navigazione e circa ottanta miglia percorse, la flotta dei venti partecipanti della categoria ORC B ha concluso la regata costiera stamane intorno alle 11.40 (i primi) e, verso l’una e mezza gli ultimi.
Escandalo (M37), dopo un non troppo brillante passaggio al primo cancello d’arrivo posto antistante la spiagga del Poetto, è riuscito a rimontare diverse miglia e oltre un’ora di distacco dal primo – al momento Alvarosky (Grand Soleil 40rc) – navigando con vento fresco più esterno a tutto il resto della flotta, rimasta in stallo a causa dell’assenza di vento verso la riva.
A seguire il successo dell’imbarcazione triestina, la gemella M37 Low Noise dell’armatore Giuseppe Giuffrè con Giorgio Grassi al timone, giunta seconda dopo un minuto e mezzo dall’equipaggio di Manuel Costantin. “E’ un ottimo risultato – ha dichiarato Massimo Breggion, presidente del cantiere 2 emme marine – vedere i nostri M37 ai vertici della classifica è sempre una grande soddisfazione, ancor di più se riescono ad ottenere questi distacchi rispetto alle altre imbarcazioni molto competitive”. Justina (Grand Soleil 37b) di Grade Jose Sales è giunta terza a distanza di oltre dieci minuti dai due M37.
La classifica provvisoria dopo quattro prove vede sempre in testa Alvarosky (Grand Soleil 40rc), seguito, a meno di un punto di distacco da Low Noise (M37) ed Escandalo (M37) che totalizza 23,625 punti. Coconut, M37 dell’armatore Francesco Sodini, in leggero ritardo a causa di un buco di vento nell’ultima prova, occupa la settima posizione mentre Scricca (Comet 38s), giunto all’arrivo della regata costiera dopo un’ora e mezza dall’M37 Escandalo, scivola al quinto posto della graduatoria.
Nella categoria ORC A, Man (Grand Soleil 42rc) e Saphira (First 50) mantengono salde la prima e la seconda posizione, guadagna il terzo posto Verve-Dahlia TV (Comet 50r) mentre si piazza ai gradini del podio Nautilus Wave (NM43).
Nella giornata di domani sono previste due prove a bastone con partenza alle ore 11. Le ultime due regate, valide per l’assegnazione del titolo di Campione Europeo ORC 2010, si svolgeranno nella giornata di Domenica.
-
Campionato Nazionale UFO 22 e UFO 28, iniziate le regate a Trieste
-
Grado 3, Pasini supera Ivaldi in finale
-
Sail First ISAF Youth Sailing World Championship, il resoconto della penult...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Vela e circoli, a Marina di Ravenna nasce Il Moro di Venezia Yacht Club
-
Mini Transat, a game of tacking and luck
-
Campionato Italiano di Match Race, la flotta Tom 28 Max da Chicago a Marina...
-
Campionato Italiano UFO22, appuntamento a Rimini per incoronare il campione...
-
ORC World Championship 2022, i titoli vanno a Beau Geste, Essenzia 44 e Sug...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
ORC World Championship, Beau Geste al comando della classifica provvisoria
-
The Ocean Race, presentato il finale di Genova
-
44Cup Marstrand, two in a row for Nico Poons e Charisma
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, dopo Brindisi i giochi sono aperti
Vela19671 | In evidenza5017 | |
Monotipia3914 | Oceano2584 | |
Altura2325 | Derive1896 | |
Breaking news1556 | English1513 | |
America's Cup1488 | Classi Olimpiche1296 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.