Campionato Europeo ORC – Cagliari – Programma pienamente rispettato al Campionato Europeo ORC International di Cagliari, dove, al termine di cinque giornate caratterizzate da condizioni di vento medio-leggero risultato a tratti molto ballerino, il Comitato di Regata ha mandato in archivio la manifestazione con un totale di nove risultati validi: sette derivanti dalle prove svolte su percorso a bastone e due dalla lunga, disputata tra giovedì e venerdì.
Le ultime emozioni di questa combattuta rassegna continentale si sono vissute oggi, con lo svolgimento in regime di brezza debole e instabile, delle due manche conclusive.
Nonostante l’ennesima giornata positiva – un primo e un secondo il bottino odierno – l’equipaggio di Scricca non è riuscito ad avvicinare il Grand Soleil 40 Race di Francesco Siculiana, Alvarosky, leader della classifica generale sin dal termine della prima prova.
Per il Med Racing Team e per il nuovissimo Comet 38 Sport di Gianfranco Cioce, giunto secondo assoluto davanti all’M37 Escandalo e all’X-37 Rewind Energy Resources, è arrivato così un argento che ripaga l’equipaggio per gli sforzi profusi nel corso della settimana.
“Siamo davvero soddisfatti di quanto fatto nel corso di questo campionato – ha commentato il tattico di Scricca, Daniele De Tullio, al termine delle regate – Presentarsi con una barca nuova a un evento così importante e fare subito risultato non è mai facile. Il Comet 38 Sport si è rivelato uno scafo veloce, come dimostrano i tre successi di manche e come si evince dal fatto che abbiamo chiuso la nostra partecipazione scartando un quinto. Certo, alla luce dei fatti è tanto il rammarico per quanto avvenuto durante la seconda parte della lunga: restare quattro ore fermi nella piatta ha voluto dire gettare al vento la possibilità di contendere il titolo ad Alvarosky sino alla fine”.
Il prossimo impegno di Scricca e del Med Racing Team è in programma per la fine di agosto a Livorno dove, tra il 23 e il 28, si svolgerà il Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura.
Campionato Europeo ORC International
Classifica finale – Gruppo B
1. Alvarosky, 0.75-0.75-1.125-16.5-3-2-2-2-(9), pt. 28.125
2. Scricca, 2-3-3-22.5-(5)-0.75-0.75-0.75-2, pt. 34.75
3. Escandalo, (7)-5-10.5-1.125-6-7-7-3-5, pt. 44.625
4. Rewind Energy Resources, 4-4-4.5-13.5-4-(9)-8-4-8, pt. 50
5. Low Noise, 3-8-6-3-8-8-(11)-11-6, pt. 58
…
-
America’s Cup, ecco la nuova regola di classe
-
Mini Transat 2017, partiti e Matteo Rusticali disablera
-
J/70 Cup, ad Alassio Viva di Molla-Pavan domina la flotta di oltre quaranta...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Alfio Cup, il ricordo di Alfio Peraboni torna con la terza edizione
-
Stefano Rizzi, re… della montagna
-
Vela e velerie, Matteo Sangiorgi entra nel network North Sails
-
Campionato Italiano Minialtura, a Gargnano vince Ecoracer
-
J/70 Cup, ad Alassio Viva di Molla-Pavan domina la flotta di oltre quaranta...
-
J/70 Cup, ad Alassio Viva piglia tutto
-
SSL Gold Cup, Estonia, Ireland, Antigua&Barbuda and Tahiti qualified t...
-
52 Super Series, iniziate le regate a Baiona
-
Trofeo SIAD Bombola d’Oro, l’edizione 2022 è di Francesco Rebau...
-
TF35 Trophy, Realteam wins the seasonal opener
Vela19598 | In evidenza4951 | |
Monotipia3900 | Oceano2583 | |
Altura2310 | Derive1888 | |
English1507 | Breaking news1503 | |
America's Cup1485 | Classi Olimpiche1293 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.