Campionato Europeo ORCi, la grande altura torna Punta Ala
AlturaORC-IRCVela 14 Maggio 2012 Zerogradinord 0
Punta Ala – La grande vela d’altura internazionale si prepara a tornare in Italia, a Punta Ala per la precisione, per il Campionato Europeo ORCi – Trofeo Prysmian Celadrin, evento di punta del calendario continentale in programma dal 23 al 30 giugno nelle acque toscane.
Organizzato dallo Yacht Club Punta Ala, il circolo presieduto da Massimo de Sanctis, con il prezioso supporto degli sponsor Prysmian e Celadrin, il Campionato Europeo ORC International torna dunque nella sua location storica, che a partire dal 1997 ha ospitato per ben sette volte la celebre rassegna continentale, coinvolgendo grandi nomi della vela mondiale, a partire dal Re di Spagna Juan Carlos di Borbone, e campioni come Francesco de Angelis, Vasco Vascotto e Lorenzo Bressani. Una scelta, quella dell’Offshore Racing Congress (www.orc.org) del Presidente Bruno Finzi, che ha incontrato il favore di armatori e regatanti, che potranno così confrontarsi su uno dei campi di regata più belli e tecnicamente validi di tutto il Mediterraneo, teatro di splendide e avvincenti regate.
Il format dell’evento, descritto nel Green Book dell’ORC, prevede due giorni dedicati alle registrazioni e ai controlli di stazza (23 e 24 giugno), una serie di prove tra le boe (25, 28, 29 e 30 giugno) e una regata lunga (26 e 27). La cerimonia di chiusura, con la premiazione, è invece prevista per la serata del 30, nei magnifici spazi all’aperto dello Yacht Club Punta Ala (www.ycpa.it). Le imbarcazioni d’altura ammesse, dotate di certificato di stazza ORC International, saranno divise in Classe A (Gph tra 450 e 599.9 secondi/miglio) e Classe B (Gph tra 600 e 660 secondi/miglio).
Ad oggi, le barche iscritte sono già più di venti, provenienti da tre nazioni, un numero che ovviamente nei prossimi giorni crescerà ulteriormente: almeno settanta, infatti, sono le imbarcazioni attese a Punta Ala, le migliori del panorama europeo, per un evento che promette di regalare molte emozioni ai suoi partecipanti, che, oltre alle regate, potranno godere della magia di Punta Ala, un luogo che ha pochi eguali nel Mediterraneo. Per saperne di più, vi invitiamo a visitare il sito dell’evento (www.orceuropeans2012.com), che sarà on line entro pochi giorni.
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
Dragon 90th Anniversay Regatta, vince Out of Bounce
-
Tutto pronto a Riva del Garda per la Corinthian World Cup, primo evento del...
-
47ma Barcolana, tra gli Este 24 la spunta Wasabino
-
La Duecento, i passaggi di Sansego
-
J/70 Cup, al via il gran finale di stagione, Intermezzo regola il ranking d...
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
Tutto pronto a Riva del Garda per la Corinthian World Cup, primo evento del...
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
Solaris Cup 2023, accadde Porto Rotondo
-
Melges World League, Wilma e Nika conquistano la seconda tappa
-
Melges World League, a Puntaldia dopo il Day 1 comandano Wilma e Raya
-
Vela&Golf, vince il team dello Yacht Club Costa Smeralda
Vela20130 | In evidenza5433 | |
Monotipia4006 | Oceano2644 | |
Altura2359 | Derive1941 | |
Breaking news1915 | English1577 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.