Campionato Italiano Assoluto Altura, l’assolo di Aniene 1° Classe
AlturaORC-IRCVela 30 Agosto 2012 Zerogradinord 0
Riva di Traiano – A Riva di Traiano è proseguito ieri con tre prove disputate il diciannovesiomo Campionato Italiano Assoluto d’Altura, organizzato dal Circolo Nautico Riva di Traiano, in collaborazione con il Circolo Canottieri Aniene e il Circolo Nautico Guglielmo Marconi.
Ieri un vento da ponente sugli 8/12 nodi, che è andato aumentando nel corso della giornata, ha permesso al Comitato di Regata, presieduto da Raffaele Ricci, di far svolgere agli equipaggi tre prove su percorso a bastone (di 11 miglia per il gruppo A e 7,60 miglia per il gruppo B). In ogni prova disputata tre giri per le barche del Gruppo A e due giri per le barche più piccole del Gruppo B.
Ancora una volta si è assistito alla netta supremazia di Aniene 1a Classe, che ha dominato tutt’e tre le prove e si porta a casa tre vittorie di giornata. Il Tp52 Aniene 1ª Classe, timonato da Alessandro Maria Rinaldi, coadiuvato alla tattica da Vasco Vascotto, con Roberto Emanuele de Felice nel ruolo di stratega e Simone Spangaro randista, è una vera “macchina veloce” condotta con estrema precisione e attenzione. Se ieri Aniene 1a Classe aveva lasciato almeno una vittoria di giornata a Cronos 2, il Grand Soleil di Valerio Battista, oggi non c’è stata storia.
Questa volta è Exprivia Luduan Reloaded, il Grand Soleil 46 B di Giovanni Sylos Labini, a conquistare due secondi posti; peccato però che l’OCS di oggi nella terza prova lo faccia scivolare in ottava posizione nella classifica generale dopo cinque prove disputate.
Così è Cronos 2, il Grand Soleil 42R di Valerio Battista (con Francesco De Angelis alla tattica e Enrico Zennaro al timone) a mantenere la seconda posizione nella classifica generale dopo 5 prove, mentre terzo è l’ottimo Il Moro di Venezia XXVIII, il Nautilus di Alessandro Narduzzi con a bordo Raimondo Cappa e lo stesso progettista Maurizio Cossutti.
Nel gruppo B, saldamente al comando della generale è Scugnizza, l’NM38 di Vincenzo De Blasio, con due vittorie odierne. La classifica generale dopo cinque prove vede Scugnizza al primo posto seguito dal Grand Soleil 39 Morgan di Nicola De Gemmis, e da Coconut, M37 di Francesco Sodini
Per consultare le classifiche clicca qui.
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
47ma Barcolana, tra gli Este 24 la spunta Wasabino
-
Dragon 90th Anniversay Regatta, vince Out of Bounce
-
J/70 Cup, al via il gran finale di stagione, Intermezzo regola il ranking d...
-
Tutto pronto a Riva del Garda per la Corinthian World Cup, primo evento del...
-
La Duecento, i passaggi di Sansego
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
Tutto pronto a Riva del Garda per la Corinthian World Cup, primo evento del...
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
Solaris Cup 2023, accadde Porto Rotondo
-
Melges World League, Wilma e Nika conquistano la seconda tappa
-
Melges World League, a Puntaldia dopo il Day 1 comandano Wilma e Raya
-
Vela&Golf, vince il team dello Yacht Club Costa Smeralda
Vela20130 | In evidenza5433 | |
Monotipia4006 | Oceano2644 | |
Altura2359 | Derive1941 | |
Breaking news1915 | English1577 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.