Trieste – Un Golfo di Trieste al top della forma ha accolto la flotta protagonista del Campionato Italiano Assoluto di Altura, evento organizzato dallo Yacht Club Adriaco, dalla Società Triestina della Vela e dallo Yacht Club Porto San Rocco. Sfruttando un Libeccio che ha soffiato tra i 7 e i 14 nodi per tutta la giornata, il Comitato di Regata ha impegnato i cinquantaquattro equipaggi iscritti in due prove particolarmente combattute, che hanno evidenziato una situazione di sostanziale equilibrio.
Nonostante le condizioni non fossero quelle considerate ideali per le sue linee d’acqua, Man, il Grand Soleil 42 Race di Riccardo Di Bartolomeo e del timoniere Enrico Zennaro, ha regatato in modo convincente e ha raccolto un quarto e un terzo che, al tirar delle somme, valgono il quarto posto della classifica provvisoria del Gruppo A, attualmente guidata dai cechi di Bohemian Express (3-1) che, per motivi di nazionalità, non possono ambire alla conquista del titolo italiano. Un titolo che è nel mirino del TP52 Aniene (2-2) della coppia Bressani-Paoletti e del Grand Soleil 56 Race Banks Sails Emoticom (1-4) di Paolo Semeraro, secondo e terzo overall con quattro e cinque punti.
“Oggi è stata una giornata di vento piuttosto teso. Già a Cres avevamo notato che in condizioni del genere ci sono barche premiate da un miglior rapporto rating-prestazioni. E’ il caso dello scafo gemello di Man, Bohemia Express che, grazie alla chiglia a T, con la brezza fresca vanta uno spunto leggermente superiore – spiega il tattico di ITA-14942, Tommaso Chieffi – Ciò nonostante abbiamo fatto due buone regate. Nella prima siamo riusciti a tenere Bohemia Express dietro in tempo reale al termine di un serrato testa a testa che, in virtù delle tante manovre, ci è costato qualcosa in termine di secondi. Conclusa la prima manche, considerato il fatto che i cechi non possono competere per il titolo italiano, abbiamo deciso di regatare in modo più rilassato. Purtroppo un po’ di traffico alla seconda boa di bolina ci ha fatto perdere secondi preziosi e, con ogni probabilità, il secondo posto nei confronti di Aniene. E’ inutile sottolineare che siamo solo all’inizio di questa interessante manifestazione. Per il proseguo confidiamo nei bollettini meteo: le condizioni di vento leggero che dovrebbero caratterizzare il resto dell’evento sono quelle preferite dalla nostra barca“.
Il Campionato Italiano Assoluto di Altura si concluderà sabato 23. Il programma prevede lo svolgimento di un massimo di otto regate, anche se ne basteranno quattro per l’assegnazione dei titoli di campione italiano e sei per il conteggio dello scarto.
-
Campionato Italiano Dolphin81, in ventitré ad Acquafresca per incoronare il...
-
Campionato Italiano Protagonist 7.50, a Malcesine vince Nexis 2
-
Vela e business, Peter Dubens (Oakley Capital) parla dell’acquisizion...
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
America’s Cup, Luna Rossa va subito sul due a zero
-
RS21 Cup Yamamay, l’Act 2 è a Rimini
-
Vela e team, Fantastica: una stagione da protagonisti
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
RS21 Cup Yamamay, l’Act 2 è a Rimini
-
J/70 Corinthian World Cup, vince White Hawk di Gianfranco Noè
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, ecco tutti i vincitori
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
La Cinquecento, ecco i vincitori dell’edizione 2023
Vela20140 | In evidenza5440 | |
Monotipia4012 | Oceano2644 | |
Altura2360 | Derive1941 | |
Breaking news1924 | English1578 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.