Campionato Nazionale d’Area, tutto esaurito a Salina
AlturaORC-IRCVela 25 Aprile 2012 Zerogradinord 0
Salina – Il porto di Salina, una delle perle delle Eolie, è stracolmo per Eolian Sailing Week, che quest’anno comprende il Campionato Nazionale d’Area dello Ionio e del Basso Tirreno ed il Campionato delle Eolie Gran Crociera. Sessantacinque barche, iscritte già da due mesi, per i sessantacinque posti disponibili in porto. Chi vorrà aggiungersi alla flotta all’ultimo momento dovrà sistemarsi in rada.
Per il Campionato Nazionale d’Area valevole per la qualificazione al Campionato Italiano l’equilibrio è massimo. Riguardo i 40 piedi, il gruppo dei Grand Soleil, formato da Alvarosky di Francesco Siculiana, Harahel del catanese Lucio Di Mauro, Acchiappasogni di Ugo Polizzotti e la siracusana Ottovolante di Fabio Santoro, avrà vita dura dai fortissimi First 40.7 presenti, la marsalese Poquito di Giuseppe Alagna, che porterà a bordo Gabriele “Ganga” Bruni libero da impegni sull’RC44, Cattivik timonata da Maurizio D’Amico e la “special guest” Three Sisters, la barca della Repubblica Ceca di Tomas Dolezal.
Sarà lotta ancora più dura tra i più piccoli 34.7 e 35. A Salina si sono radunati tutti i First di media taglia del sud Italia. I First 35 Squalo Bianco di Concetto Costa, South Kensington di Alessandro Consiglio e Weltanshauung di Gianni Lo Bue dovranno cercare di tenere a bada i 34.7 Wolverine di Giacomo dell’Aria e Good Fellas di Ettore Morace.
Tra i più grandi il duello al vertice sarà tra il Milyus 14e55 di Natale Lia e l’FY 49 Ars Una di Carlo Rocchi, prima al traguardo della Roma x tutti della scorsa settimana.
Massimo equilibrio anche per il Campionato delle Eolie riservata ai Gran Crociera. Tra i più accreditati per la vittoria finale troviamo il catanese Mario Zappia sul Comet 41s Bluette, fresco vincitore del Trofeo della Fata Morgana di Reggio Calabria nel week-end appena passato. Dovrà vedersela con Alessandro Flaccomio sul Dufour 44 Cristallina e con l’X-442 Oxidiana di Ignazio Cusumano.
Da non sottovalutare la presenza della Sezione Velica della Marina Militare. Da Messina giungerà Nerina, Rodman 42, barca dalle grandi prestazioni che darà del filo da torcere a tutti nel Campionato Nazionale d’Area. Da Augusta il portacolori della Marina sarà Andromeda, che correrà in Gran Crociera con evidenti finalità di vittoria.
Si comincia sabato. I crociera-regata regateranno, come da normativa, sul percorso a bastone, mentre i Gran Crociera lotteranno su percorsi costieri. Il Comitato di Regata sarà gestito da Mario De Grenet coadiuvato da Giuseppe D’Amico e Luigi Bertini, una autentica garanzia sulla regolarità di questi Campionati.
-
Campionato Nazionale UFO 22 e UFO 28, iniziate le regate a Trieste
-
Grado 3, Pasini supera Ivaldi in finale
-
Sail First ISAF Youth Sailing World Championship, il resoconto della penult...
-
Vela e circoli, a Marina di Ravenna nasce Il Moro di Venezia Yacht Club
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Volvo Ocean Race, redress granted for Team Alvimedica
-
Mini Transat, a game of tacking and luck
-
Campionato Italiano UFO22, appuntamento a Rimini per incoronare il campione...
-
ORC World Championship 2022, i titoli vanno a Beau Geste, Essenzia 44 e Sug...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
ORC World Championship, Beau Geste al comando della classifica provvisoria
-
The Ocean Race, presentato il finale di Genova
-
44Cup Marstrand, two in a row for Nico Poons e Charisma
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, dopo Brindisi i giochi sono aperti
Vela19671 | In evidenza5017 | |
Monotipia3914 | Oceano2584 | |
Altura2325 | Derive1896 | |
Breaking news1556 | English1513 | |
America's Cup1488 | Classi Olimpiche1296 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.