La Cinquecento, la flotta verso l’arrivo
AlturaVela 17 Giugno 2009 Zerogradinord 0
[singlepic=2831,300,204,,left]La Cinquecento – Isole Tremiti – La giornata odierna ha accolto gli equipaggi partecipanti a La Cinquecento Thiénot Cup, impegnati nella risalita verso Sansego, con una bonaccia diffusa in tutta l’area e continui salti di vento.
Le imbarcazioni che sono riuscite a doppiare le Tremiti nel tardo pomeriggio di ieri (Sei Una Diva, Black Angel, Blucolombre, X-Plosion, Atame! e Pita Maha), hanno viaggiato quasi compatte per tutta la notte e nella mattinata, scelte tattiche diverse hanno determinato sorpassi o perdite di posizione.
La prima imbarcazione a raggiungere stamattina alle 07.22.42 l’isola di Sansego per il secondo e ultimo stop orario croato è stata ancora una volta Alu di Luciano Agostini, che dovrebbe giungere in tarda serata a Porto Santa Margherita.
Ottima regata anche per lo skipper-speaker-poeta Berti Bruss su Marinariello con l’amico Walter Gruden, che ha distanziato le altre imbarcazioni della classifica X2 giungendo alle 13.46.05 a Sansego, primo in reale e favorito anche per la classifica compensata IRC, seguito alle 17.30.20 da Sei Una Diva del duo ravennate Righini-Gerbella, mentre il Pogo 40 Boxx-Ocean-Racing.com di Jadek-Aeschlimann è in avvicinamento e dovrebbe passare entro poche ore.
All’inseguimento si segnalano Blucolombre dei veneziani Juris-Rinaldo, Pita Maha dei marchigiani Pistoni-Grottesi, Atame! di Bisotto-Brussi e i due IMX-38, Black Angel dei caorlotti Striuli-Scardellato e X-Plosion di Dall’Amico-Del Grano.
Stanno continuando anche Helium dei riminesi Pieri-Pieri, Exmeralda di Stingmare con Ettore Baldo al timone e Corimè dei padovani Rossi-Giliberto, che hanno passato le Tremiti nel pomeriggio di oggi.
Nel frattempo si registrano i ritiri anche di Raffica e Getaway, accortisi che non avrebbero completato entro il tempo limite il percorso e di Hagar II, a causa di un’avaria.
Lo skipper Gregor Stimpfl, nel comunicare il ritiro al Comitato Organizzatore, ha dato sfogo a tutta l’amarezza del duo altoatesino che aveva condotto un’ottima regata, preparata nei minimi dettagli con molti mesi di anticipo e che li aveva visti passare primi assoluti della classifica X2 a Sansego e terzi assoluti alle Tremiti.
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
European Dream Cup, appuntamento sul lago di Garda
-
The Ocean Race, Team Malizia prima a Capo Horn
-
Campionato Italiano Assoluto d’Altura, appuntamento a Marina di Carrara
-
America’s Cup, Barcelona is preparing
-
AC World Series, Lars Borgstrom e la Coppa a Napoli
-
Luigia Academy Cup 2022, vince la Société Nautique de Genève
-
Vela e one design, il primo Cape 31 tricolore approda da Savona Shipyard
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Luigia Academy Cup, i duelli del match race giovane ed etico ideato da Luig...
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
The Ocean Race, prossimi a Point Nemo
-
Luigia Academy Cup, ecco gli equipaggi protagonisti
Vela20009 | In evidenza5331 | |
Monotipia3973 | Oceano2626 | |
Altura2342 | Derive1928 | |
Breaking news1828 | English1568 | |
America's Cup1509 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.