Sansego – Nottata di venti leggeri lungo la costa istriana per la flotta impegnata nella 37ma edizione della 500 Thiénot Cup, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Marina 4.
Alle due di lunedì 6 giugno, E1 di Aegyd Pengg è stata la prima imbarcazione a passare l’isolotto croato di Sansego, raggiunta dopo tre ore e mezza da Fanatic di Alex Peresson, entrambe nella classifica In Equipaggio. La prima imbarcazione della classe X2 a transitare è stata Airis di Bressan-Farina alle 05.40, seguita alle 6.15 da Boxx alle 6.30 da Vaquita di Petter-Hanakamp, due Class 40 che si marcano strettamente.
Airis e Vaquita sono due dei quattro equipaggi volontari che partecipano alla ricerca su Il dispendio energetico nella vela d’alturapromosso dalla Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Verona in collaborazione con l’Università del Sacro Cuore di Milano. Una ricerca voluta fortemente dal responsabile Prof. Carlo Capelli, che per analizzare per la prima volta in Italia questo sconosciuto territorio ha messo in campo forze imponenti: un’equipe di sei persone e strumenti quali Actiheart, ArmBand e programmi di analisi, per un valore complessivo intorno ai 30.000€.
Altri passaggi sono stati quelli del trimarano Silver Chiller di Mueller-Kellner alle 6.40, Aurele di Piero Santin alle 7.15, Getaway di Rimoldi-Rusi alle 7.30. Il resto della flotta segue ad intervalli di circa 30 minuti. In coda Chiarovento III, Supermaika del 1967 di Catarra-Proto, la più vecchia imbarcazione in regata e Keira, Zuanelli 40 di Caregnato-Costa.
Nel tratto dopo Sansego, nella tarda mattinata è entrato un benefico vento di scirocco, subito agganciato da E1 che ha ripreso la sua corsa verso San Domino alle Isole Tremiti, che dovrebbe raggiungere in serata.
Gli orari dei passaggi, rilevati grazie ai sistemi satellitari installati a bordo di ciascuna imbarcazione, sono approssimati ai 15 minuti.
Nel sito www.lacinquecento.com, sezione Tracking 500 è possibile rivedere la regata e il percorso seguito da ciascuna imbarcazione, dalla partenza di domenica 5 giugno alle ore 12.00 fino al momento attuale.
-
Campionato del Mondo 29er, Demurtas-Santi sono secondi a Barcellona
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Volvo Ocean Race, tutti a Sanya
-
Regata del Conero, l’appuntamento con la 23º edizione è per domenica 2 otto...
-
SeaYou, la vela in solitario con Giancarlo Pedote
-
Campionato Mondiale Etchells, dominio statunitense
-
Prosecco’s Cup, le derive tornano a Santa Margherita di Caorle
-
Rolex Swan Cup, a Porto Cervo un rendez vous generazionale
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Campionato del Mondo 29er, Demurtas-Santi sono secondi a Barcellona
-
Campionato Europeo ORC, Rewind si classifica quarto
-
Campionato Europeo 470 Juniores, sul Balaton vincono Di Salle-Dubbini
-
Mondiale Junior Nacra 17, Porro-Dezulian sono d’argento
-
Alicante In-Port Race, le crew list
Vela19718 | In evidenza5060 | |
Monotipia3929 | Oceano2584 | |
Altura2329 | Derive1907 | |
Breaking news1589 | English1519 | |
America's Cup1491 | Classi Olimpiche1297 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.