ORC Int. World Championship, Meliti IV e Low Noise campioni del mondo 2009
AlturaORC-IRCVela 11 Luglio 2009 Zerogradinord 0
[singlepic=3318,250,170,,center] | [singlepic=3319,250,170,,center] | [singlepic=3320,250,170,,center] |
ORC Int. World Championship – Brindisi – Si è chiusa oggi, a Brindisi, una bellissima edizione del Campionato Mondiale Orc International, con la bellezza di 77 barche che si sono sfidate per cinque giorni in condizioni di vento sempre eccellenti e in un campo di regata che ancora una volta ha dimostrato tutto il suo valore. Una manifestazione davvero ben riuscita, che ci spinge, prima di tutto, a dare il giusto valore al lavoro del Circolo Vela Brindisi del Presidente Livio Georgevic, che è riuscito nella difficile impresa di non sbagliare una virgola, dimostrando di essere ormai definitivamente all’altezza dei migliori circoli velici a livello internazionale. Un applauso a tutto lo staff dell’organizzazione, dunque, che si affianca a quello dedicato a chi questo Mondiale se l’è portato a casa, sotto forma di trofeo, dopo una serie di regate belle e combattute, le cinque disputate tra le boe (oggi, ultimo giorno dell’evento, il maestrale e un avviso di burrasca hanno tenuto tutti a terra) e la bellissima lunga valida come due prove.
Complimenti dunque a Meliti IV, il Grand Soleil 42R dello storico armatore greco George Andreadis che ha vinto il titolo nel Gruppo A davanti all’altro Grand Soleil 42R Man del triumvirato Di Bartolomeo-Di Carlo-Beneventani e al Comet 45S I.Nova di Alberto Franchella. E complimenti all’M37 Low Noise di Giuseppe Giuffrè, che ha vinto il titolo iridato nel Gruppo B precedendo in classifica l’ottimo Sagola, Grand Soleil 37B di Fausto Pierobon, e Alvarosky, Grand Soleil 40 RC del consigliere dell’Uvai Francesco Siculiana.
Considerato il numero e il livello dei partecipanti, anche la sola conquista del podio è un risultato da incorniciare. All’interno dei due raggruppamenti, sono stati premiati anche gli equipaggi Corinthian e i titoli sono andati nel Gruppo A al Grand Soleil 42R ceco Bohemia Express di Evropska’ Vodni Doprava sullo slovacco Quebramar e sul Comet 45S Fral 2 del consigliere Uvai Alessandro Nespega, e nel Gruppo B al già citato Sagola su Alvarosky e sul First 40.7 First Fly di Carriero-Gazzabin-Valente-De Giorgi. La premiazione è in programma per la serata di oggi, con una cerimonia che sancirà la chiusura di questo Mondiale riuscito in tutto e per tutto.
Il prossimo appuntamento con gli appassionati di vela d’altura a rating è in programma a Gaeta, per la seconda metà di agosto (dal 23 al 29), con il Campionato Italiano Assoluto Orc International.
by Emanuel Richelmy
Per consultare la classifica del Gruppo A clicca qui.
Per consultare la classifica del Gruppo B clicca qui.
-
Melges World League, a Puntaldia dopo il Day 1 comandano Wilma e Raya
-
ChioggiaVela, si chiude nel week end con Il Moro di Venezia
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
46ma Barcolana, presentata l’edizione 2014
-
AC World Series, Alberto Sonino parla a Zerogradinord
-
Palio dei Litorali, Enrico Zennaro fa grande Chioggia
-
Swan Sardinia Challenge, una classifica cortissima
-
Melges World League, a Puntaldia dopo il Day 1 comandano Wilma e Raya
-
Swan Sardinia Challenge, una classifica cortissima
-
Melges 24 European Sailing Series, WarCanoe wins in Malcesine
-
2023 ORC Mediterranean Championship, three new champions crowned
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
52 Super Series, heading to Scarlino
-
Tre Golfi Sailing Week, My Song strikes another stunning result
Vela20121 | In evidenza5425 | |
Monotipia3999 | Oceano2643 | |
Altura2359 | Derive1941 | |
Breaking news1907 | English1577 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.