Palermo-Montecarlo, Esimit Europa 2 subito al comando
AlturaMaxiORC-IRCPalermo-MontecarloVela 19 Agosto 2011 Zerogradinord 0
Palermo – E’ partita alle 12 in punto di ieri la VII Palermo-Montecarlo, la regata d’altomare di 500 miglia organizzata dal Circolo della Vela Sicilia in collaborazione con lo Yacht Club de Monaco. Partenza spettacolare con sole e vento leggero sui 5-6 nodi.
Scatto al via per il maxi Esimit Europa 2, che è stato anche il primo alla boa di disimpegno, dopo la quale la flotta ha issato i gennaker e si è messa in rotta verso nord-ovest.
In serata rinfresco del vento. Al rilevamento delle ore 19.00 questa la classifica: primo Esimit Europa 2, che naviga alla velocità di 13 nodi, con un vantaggio di 14 miglia su Money Time. Terzo Vento di Sardegna che corre a 10,3 nodi e segue a solo 1 miglio. Quarto Tyke, quinto Mandolino.
Il “derby” tra le due barche di punta della vela siciliana vede prevalere per il momento Lauria Chochina, che è dodicesimo e naviga a 7,10 nodi a 31 miglia dal leader, mentre Athanor del Circolo della Vela Sicilia è quattordicesimo, a 6,90 nodi, ma a meno di mezzo miglio di ritardo. Nella notte si attende che il vento resista con buona intensità.
La partenza
Vento leggero a 5-6 nodi da est-sudest, barche tutte schierate sulla linea, con un ottima scelta di tempo di Money Time, sottovento alla quale è poi sfilata Esimit Europa 2. Richiamo individuale per una barca (Blu di Moro), che ha rigirato la linea.
Il vento leggero ha reso difficile la bolina fino alla boa di disimpegno, circa mezzo miglio. Alla boa di disimpegno primo è risultato Esimit Europa 2, che ha issato il code zero strambando verso terra per passare stretto il Capo Gallo. Secondo Money Time e terzo Mandolino, quarto Tyke e quinto Vento di Sardegna, seguito da un ottimo Athanor.
Bello lo scenario della flotta sgranata al passaggio di Capo Gallo che ha segnato la vera “partenza” della Palermo-Montecarlo. Esimit Europa 2 e Money Time, su rotta quasi identica, si sono allontanate presto alla vista sull’orizzonte dopo l’Isola delle Femmine. Più sopravento la rotta di Andrea Mura e molto sottocosta Fishbone LNI. In rimonta Lauria Chochina.
Per seguire la regata sul tracking ufficiale clicca qui.
-
Double Mixed Offshore World Championship, verso la Grecia e ritorno
-
Mediolanum Cup, vince Pegaso
-
Audi tron Sailing Series, Torpyone pronto per una stagione da protagonista
-
Rockwool Italy Sail Grand Prix, a Taranto la spunta Emirates Great Britain...
-
ARC 2012, la situazione dopo cinque giorni di Oceano
-
Campionato Italiano Dinghy 12, a Palermo vince Vittorio d’Albertas
-
Campionato del Mondo RS21, a Porto Rotondo la spunta Caipirinha
-
Campionato del Mondo RS21, a Porto Rotondo la spunta Caipirinha
-
CICO Edison Next, prima giornata “maschia” con Maestrale fino a 20 nodi
-
J/24 World Championship, vince ancora Furio
-
Mediolanum Cup, vince Pegaso
-
Double Mixed Offshore World Championship, tutto pronto a Taranto
-
Settimana Velica Internazionale, Arca SGR torna alla vittoria
-
Rockwool Italy Sail Grand Prix, a Taranto la spunta Emirates Great Britain...
Vela20335 | In evidenza5620 | |
Monotipia4060 | Oceano2657 | |
Altura2383 | Breaking news2090 | |
Derive1959 | English1602 | |
America's Cup1518 | Classi Olimpiche1321 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.