Palermo-Montecarlo, in attesa del secondo
AlturaORC-IRCPalermo-MontecarloVela 21 Agosto 2011 Zerogradinord 0
Montecarlo – E’ il quarto giorno di regata alla Palermo-Montecarlo. A 24 ore esatte dall’arrivo del primo classificato in tempo reale, Esimit Europa 2, a Montecarlo ci si prepara ad accogliere tre barche che si contendono le piazze d’onore. A 18 miglia circa dall’arrivo c’è Money Time, il TP52 dello Yacht Club de Monaco con lo skipper Philippe Pizzichini e il tattico Furio Benussi, che naviga a una discreta media sui 7 nodi. Avvicinandosi alla costa il vento diminuirà, ma l’arrivo è stimato intorno alle 17 di oggi.
Alle spalle di Money Time, staccati di 8 miglia, e separati tra loro di appena 2 miglia, sono in arrivo Tyke, il Felci 61 di Marco Serafini con Paolo Montefusco, e Vento di Sardegna con Andrea Mura, entrambi con 7-8 nodi di velocità. Anche queste due barche dovrebbero tagliare la linea d’arrivo nella serata di oggi.
Altre 8 miglia più al largo, al quinto posto in reale c’è Mandolino, lo Swan 45 di Martino Orombelli con Andrea Caracci, tornato a 6.30 nodi dopo una notte di sofferenza nella bonaccia. E’ a 37 miglia dall’arrivo ed è stimabile sul traguardo prima di mezzanotte.
Altre tre barche sono molto vicine: Athanor, sesta, è a 43 miglia da Montecarlo, seguita da Lauria Chochina a 2,5 miglia e da Genapi a 7 miglia. La barca del Circolo della Vela Sicilia e quella del Club Canottieri Roggero di Lauria, i due circoli palermitani confinanti, si contendono anche la possibile vittoria in tempo compensato, sia in IRC che in ORC, anche se è ancora presto per tirare le somme. Questo gruppo di barche potrebbe arrivare sul traguardo intorno alla mezzanotte o più tardi, in funzione dell’evoluzione del vento, al momento previsto costante salvo le brezze costiere.
Dopo queste sette barche c’è un vuoto di ben 40 miglia. Per trovare gli altri in gara si arriva al nono posto di Cattivik (89 miglia dall’arrivo), seguito da Prospettica (91), Maria Josè (99), LNI Fishbone (103), Cattiva Compagnia (110), Mariposa (111), e quindi la chiusura del gruppo: Grifone III (a 142 miglia), Bon Gars (150), Duffy (196), Jonathan (203) e Blu di Moro (228).
La Giuria ha ricevuto due comunicazioni di ritiri dalla regata: ieri alle 20.35 si è ritirato Oikos di Andrea Bonini (che sta navigando a motore a est della Corsica verso Montecarlo), e alle 07.00 di oggi si è ritirato Pagostar di Jean Robert Fournier. A bordo è tutto ok.
Per seguire la regata sul tracking ufficiale clicca qui.
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Campionato Italiano Moth, vince Fabio Mazzetti
-
Sail GP, si alza il sipario sull’evento di Taranto
-
Campionato Italiano Melges 24, BluMoon tenta la fuga
-
Vela e incidenti, aggiornamento sulle condizioni di Flavio Favini
-
Sailing and electronic, Knut Frostad appointed as Executive Vice President...
-
Minitransat 2023, al via anche Luca Rosetti
-
Campionato Italiano Moth, vince Fabio Mazzetti
-
RS21 World Championship, appuntamento a Porto Rotondo
-
Sail GP, si alza il sipario sull’evento di Taranto
-
J/70 Cup, tra un mese il gran finale a Lerici
-
Minitransat 2023, al via anche Luca Rosetti
-
Vela e club, nasce lo Yacht Club San Teodoro
-
Vela e cantieri, Northern Light Composites e Sangiorgio Marine insieme per...
Vela20308 | In evidenza5594 | |
Monotipia4053 | Oceano2655 | |
Altura2375 | Breaking news2063 | |
Derive1958 | English1600 | |
America's Cup1518 | Classi Olimpiche1319 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.