Regata dei Tre Golfi, al via anche Aniene 1° Classe
AlturaDai teamVela 10 Maggio 2012 Zerogradinord 0
Roma – Il TP52 Aniene 1ª Classe sarà sulla linea di partenza insieme alle ottanta imbarcazioni che prenderanno il via, venerdì 11 maggio, alla 58ma edizione della Regata dei Tre Golfi, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia. Il team capitanato per l’occasione da Matteo Aglietti (al timone dell’imbarcazione) e da Paolo di Marco, rientra nel progetto di sviluppo nella classe altura del Circolo Canottieri Aniene, dove un gruppo di soci, coordinato da Alessandro Maria Rinaldi si alternerà a bordo del TP52 per competere al Titolo Italiano Off Shore. Saranno tre le regate alla quali la barca griffata Alviero Martini 1ª Classe parteciperà: la Tre Golfi, la 151 miglia e la Giraglia Rolex Cup. A bordo degli ottanta scafi in regata saranno oltre settecento i velisti impegnati nel percorso, al via domani sera a mezzanotte, dalle acque di Santa Lucia attraversando i Golfi di Napoli, Gaeta e Salerno con un percorso di 170 miglia marine. Una delle regate più suggestive, la più antica regata d’altura che si corre in acque italiane e l’unica che si corre sotto costa, valida come prima tappa del Campionato Italiano Offshore.
“Per noi è il primo evento dopo il Campionato Invernale di Riva di Traiano – sono le parole di Matteo Aglietti, timoniere e skipper del TP52 Aniene 1ª Classe – sento molto la responsabilità di essere nuovamente al timone di questa imbarcazione, ma non nascondo che questo mi affascina molto. Il progetto di sviluppo di questa imbarcazione unisce i soci del nostro Circolo Canottieri Aniene 1892 in quella che possiamo definire la campagna di avvicinamento al prossimo Campionato Europeo Orc di fine giugno a Punta Ala. Sarò affiancato da Paolo di Marco che con me ha regatato nell’invernale di Riva di Traiano“.
L’equipaggio del TP52 Aniene 1ª Classe sarà come sempre formato da un gruppo di velisti triestini capitanati da Giorgio Martin, Team Manager del gruppo che schiererà per l’occasione Matteo Mason, Matteo Stroppolo, Guglielmo Giotto, Simone Spangaro, Nevio Sabadin, Alessandro Linussi, Andrea Pergola, Giovanni Bannetta, Fabio de Simoni, Fulvio Manuelli.
Nata nel 1954, la Regata Tre Golfi è diventata l’evento di punta dello yachting napoletano, conquistandosi un posto d’onore tra le classiche della vela d’altura. La partenza è a mezzanotte, alla luce delle fotoelettriche, nell’incomparabile bellezza delle acque di Santa Lucia, di fronte a Castel dell’Ovo. L’arrivo è a Napoli, dopo un avvincente percorso che tocca anche i golfi di Salerno e Gaeta: un totale di 170 miglia fra le splendide isole partenopee.
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
Dragon 90th Anniversay Regatta, vince Out of Bounce
-
Tutto pronto a Riva del Garda per la Corinthian World Cup, primo evento del...
-
J/70 Cup, al via il gran finale di stagione, Intermezzo regola il ranking d...
-
47ma Barcolana, tra gli Este 24 la spunta Wasabino
-
La Duecento, i passaggi di Sansego
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
Tutto pronto a Riva del Garda per la Corinthian World Cup, primo evento del...
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
Solaris Cup 2023, accadde Porto Rotondo
-
Melges World League, Wilma e Nika conquistano la seconda tappa
-
Melges World League, a Puntaldia dopo il Day 1 comandano Wilma e Raya
-
Vela&Golf, vince il team dello Yacht Club Costa Smeralda
Vela20130 | In evidenza5433 | |
Monotipia4006 | Oceano2644 | |
Altura2359 | Derive1941 | |
Breaking news1915 | English1577 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.