Rolex Middle Sea Race, il successo di Esimit Europa 2
AlturaEsimit Europa 2MaxiRolex Middle Sea RaceVela 24 Ottobre 2012 Zerogradinord 0
La Valletta – La 33ima edizione della Rolex Middle Sea Race si è dimostrata una vera sfida per le ottantatre barche provenienti da diciannove Paesi diversi che hanno gareggiato lungo il percorso di 606 miglia. Partendo da La Valletta sabato scorso, il 20 ottobre con una giornata di sole e vento da sud-est di 12 nodi, quasi tutto il gruppo ha passato, entro la fine della prima giornata, la costa est della Sicilia. Durante la notte, con il calare del vento, la regata si è capovolta e l’edizione di quest’anno si è trasformata in una delle più lente degli ultimi anni.
Per le previsioni meteo, che preannunciavano pochissimo vento per la prima parte della regata, lo skipper della Esimit Europa 2, Jochen Schümann ha preso l’importante decisione tattica di alleggerire e ridurre al minimo il peso dell’imbarcazione ancora prima della partenza. “E’ stata una gara molto lunga, un verò record in questo senso, poiché, si è probabilmente trattata di una delle più lunghe regate a cui abbiamo mai partecipato, e che, mi auguro, rimarrà tale. Con vento quasi inesistente, proprio come avevamo previsto” ha dichiarato Jochen Schümann.
Esimit Europa 2 ha impostato un’abile decisione tattica, avvicinandosi, dopo aver superato Stromboli, alla costa settentrionale della Sicilia, mentre il resto delle imbarcazioni rimanevano in mare aperto. La scelta si è dimostrata corretta, poiché Esimit Europa 2 continuava ad accumulare vantaggio rispetto agli avversari che proseguivano ad un ritmo più lento.
“Dopo l’arrivo a Stromboli assieme ad alcune imbarcazioni avversarie, abbiamo deciso di prendere una decisione tattica diversa. Abbiamo cambiato direzione, portandoci verso la costa e sfuggendo ad una zona di calma piatta, dove, invece, sono rimaste bloccate le altre imbarcazioni, permettendoci di rimanere al comando per il resto della regata. Tuttavia abbiamo dovuto superare altre zone in assenza di vento” ha dichiarato Schümann in merito alla decisione.
Grazie a venti adeguati, il quarto giorno, Esimit Europa 2 ha tagliato per primo il traguardo al Marsamxett Harbour di La Valletta, il giorno 24 ottobre alle ore 1.13. Ha conquistato così la line honours alla Rolex Middle Sea Race per la terza volta consecutiva. Un successo ottenuto una sola volta fino ad ora.
“La Rolex Middle Sea Race è stata, dal punto di vista tattico e della navigazione, una delle regate in assoluto più difficili che abbiamo mai affrontato. Sono soddisfatto del risultato ottenuto e vorrei ringraziare lo skipper Jochen Schuemann ed il navigatore Juan Vila, per aver preso le decisione dimostratesi le più corrette, sia prima dell’inizio della regata sia durante il suo svolgimento. Il mio ringraziamento va anche al resto del team , che ha dimostrato un’eccezionale forma fisica e psicologica nelle fasi cruciali della regata. Conquistando la line honours alla Middle Rolex Sea Race, abbiamo concluso un’altra stagione incredibile e non vedo l’ora di affrontare le prossime sfide” ha dichiarato Igor Simcic, il fondatore del progetto Esimit Europa.
Questa ultima vittoria è solo il coronamento di una stagione 2012 ricca di successi per l’Esimit Sailing Team. Il team ha stabilito il nuovo impressionante record di percorso alla Giraglia Rolex Cup, fissato il nuovo record Wally Monaco – Porto Cervo, conquistato la line honours alla Palermo – Monte Carlo e alla Bernetti Lombardini Cup ed infine vinto per il terzo anno consecutivo la famosa regata di Trieste, La Barcolana. Prima di partecipare alla Rolex Middle Sea Race, Esimit Europa 2 ha inoltre stabilito il primo tempo di riferimento per il World Record lungo la traversata Trieste-La Valletta riconosciuto dal World Sailing Speed Record Council.
AGGIORNAMENTO, 24 OTTOBRE ORE 19.58 – Intanto Ran continua a difendere la testa della classifica in tempo compensato. Il MiniMaxi di Niklas Zennstrom ha chiuso con due ore e venti di margine su Stig. Solo quattro sino ad ora le barche arrivate. Aumenta il numero dei ritirati.
Per consultare la classifica clicca qui.
-
Dalle classi, il 2023 di J/70 Italian Class tra J/70 Cup e J/70 Corinthian...
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, torna anche nel 2023 la grande vela che c...
-
Real time: Terza giornata
-
Invernale del Tigullio, domenica prossima il penultimo atto
-
Regata del Conero, la 23° edizione va al TP52 Orlanda
-
America’s Cup, a new challenge from Japan
-
Tre Golfi Sailing Week, si regata nel Golfo di Napoli dal 12 al 21 maggio
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, torna anche nel 2023 la grande vela che c...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Invernale Riva di Traiano, due prove competitive per chiudere gennaio
-
Tre Golfi Sailing Week, si regata nel Golfo di Napoli dal 12 al 21 maggio
-
44Cup, and here we are with the 2023 season
-
31 Cimento Invernale, alla Fraglia Vela Desenzano è tempo di risultati fina...
-
The Ocean Race, lentamente verso sud
Vela19911 | In evidenza5242 | |
Monotipia3957 | Oceano2613 | |
Altura2339 | Derive1914 | |
Breaking news1742 | English1559 | |
America's Cup1501 | Classi Olimpiche1303 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.