Roma/Caprera – 1000 vele per Garibaldi, vince On Air
AlturaORC-IRCVela 4 Giugno 2015 Zerogradinord 0
La Maddalena – Si conclude con la vittoria overall di On Air, il Gran Soleil 40 Paperini di Luciano Grassi, la decima edizione della Roma/Caprera – 1000 vele per Garibaldi, che ha visto quattordici imbarcazioni impegnarsi nella lunga tra Roma e la Sardegna (130 miglia) e nelle due regate costiere del 2 e del 3 giugno, corse avendo come boe le isole del’arcipelago della Maddalena.
La prima costiera, nella quale il vento ha brillato per la sua quasi totale assenza, ha visto la vittoria di Blu Star One, Jod 35 di Luca Pelo, che si è ben districato tra le ariette leggere di sud-ovest prendendo prima degli altri la rotazione decisiva da est che lo ha portato al traguardo in testa.
Tutt’altra storia nella seconda e ultima regata, dove Eolo si è decisamente svegliato, regalando una bellissima brezza tesa da ovest di 12 nodi, sfruttata magistralmente da On Air, che poneva così il suo sigillo definitivo sulla 1000 Vele per Garibaldi.
La Classifica finale vede così al primo posto On Air, GS 40 di Luciano Grassi, con 5.1 punti, al secondo Blu Star One, Jod 35 di Luca Pelo, con 9.3 punti e al terzo posto la sempre costante Jolie, First 45 di Marcello Bernabucci, con 15.2 punti.
“E’ stata un’edizione fantastica questa del decennale – commenta Marina Ferrieri del Comitato organizzatore – e non posso che esserne fiera. Portare le barche a regatare qui da Riva di Traiano e da Fiumicino è un impegno oneroso, al quale però assolviamo volentieri e per il quale abbiamo sempre il sostegno fondamentale del Comune de La Maddalena, del porto di Cala Gavetta e quest’anno anche del Circolo Nautico Riva di Traiano che ha sposato in toto questa avventura“.
“E’ una bella regata ed è in linea con la filosofia della diffusione della vela d’altura che perseguiamo da sempre – spiega il presidente del CN Riva di Traiano Alessandro Farassino – e speriamo in futuro di coinvolgere anche i circoli velici della Sardegna, perché questa diventi una regata sempre più importante. Quest’anno, poi, il nostro campione tra i solitari è stato Gaetano Mura e non possiamo mai dimenticare le quattro vittorie di Vento di Sardegna nella Roma per 2. Quindi, oltre ad essere i “dirimpettai” di questa magnifica Costa Smeralda, dopo questa regata ci sentiamo ancora un po’ più sardi. Ora si torna a casa, felici per il risultato e pronti a pensare alla prossima avventura che sarà la Roma/Giraglia di fine mese“.
Queste le barche in regata: Azurèe , Jolie, Beniamina, My Lan, Aglaia, Tanikely, Scilla, Enrica, Aria, On Air, Andromeda, Cuor di Leone, Blu Star One, Felgiva.
-
100 Vele, conclusa a Ostia la festa del mare
-
Volvo Ocean Race, Abu Dhabi Ocean Racing primo per 12 minuti
-
Swan One Design Worlds, the final results
-
Meeting del Garda Optimist, Marco Gradoni sbanca Riva
-
Campionato Italiano UFO22, appuntamento a Rimini per incoronare il campione...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
ORC World Championship, Beau Geste al comando della classifica provvisoria
-
ORC World Championship, Beau Geste al comando della classifica provvisoria
-
Campionato Italiano UFO22, appuntamento a Rimini per incoronare il campione...
-
ORC World Championship 2022, in corso la lunga
-
Arkas Optimist Worlds, un buon avvio per gli azzurrini
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, dopo Brindisi i giochi sono aperti
-
From the shipyards, the ClubSwan 80 My Song launched in La Spezia
Vela19666 | In evidenza5012 | |
Monotipia3913 | Oceano2584 | |
Altura2324 | Derive1895 | |
Breaking news1552 | English1512 | |
America's Cup1488 | Classi Olimpiche1295 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.