[singlepic=2601,300,204,,left]Settimana dei Tre Golfi – Capri – Un primo posto ed una terza piazza è il bottino “di giornata” del Grand Soleil 48 Oscar +, di proprietà dell’armatore Aldo Parisotto, timonato dal barese Paolo Semeraro che passa così al comando della classifica provvisoria del Campionato Nazionale del Tirreno in svolgimento nelle acque di Capri. La settimana velica dei Tre Golfi, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia, ha visto disputare anche una regata costiera dedicata alle imbarcazioni Mini Maxi che è stata vinta da Ops 5 che consolida così il primato in classifica di Classe.
Piena di colpi di scena dunque la seconda giornata di regate nell’isola Azzurra, che ha registrato, prima della partenza, anche un incidente tra due barche. Alegre, il Mills 68 piedi di proprietà dell’armatore inglese Andy Soriano, urtava rovinosamente in manovra Bella Mente, speronandola e costringendo l’equipaggio americano al ritiro prima del via.
Per le regate la flotta delle ottanta imbarcazioni veniva divisa in due campi di regata: quello della classe ORC, con un percorso a bastone sulle boe tra Capri e Sorrento, e le grandi della classe Mini Maxi, oltre 18 metri, sul percorso costiero Capri-Gaiola-Napoli-Capri per un totale di 33 miglia marine.
Nella prima prova di giornata della classe ORC, raggruppamento barche più grandi, la vittoria è andata a Oscar + che ha preceduto sul traguardo i campioni in carica di Pifferaio Magico e il comet 51 piedi Nur timonato da Francesco de Angelis, mentre chiudeva al quarto posto Pithecusa con alla tattica il romagnolo Tommaso Chieffi (in Coppa America con Shosholoza di Paolo Cian). Nella seconda regata proprio l’imbarcazione del tattico di Marina di Carrara si imponeva sulla linea di arrivo superando nell’ordine Nur e Oscar +. Dopo quattro, delle cinque prove in programma, al vertice della classifica figura Oscar + che precede Pifferaio Magico e Pithecusa, mentre de Angelis scivola in quarta piazza con Nur.
Per il raggruppamento degli scafi piccoli della classe ORC, dopo le vittorie di giornata di Good Fellas nella prima prova ce di Yamamay Betta Splendens nella seconda, la classifica generale è condotta ancora da Saudade, dell’armatore Alessandro Fiordiponti, che ha conquistato una nona e quarta piazza di giornata.
Nella classe Mini Maxi la vittoria di giornata è stata ancora di Ops 5, un Baltic 60 del napoletano Massimo Violati che ha sfruttato al massimo l’esperienza tattica del finanziere partenopeo, Roberto Casentino, rimanendo così al comando della classifica generale di classe.
Domani, sabato 30 maggio, ultima regata sulle boe per tutte le Classi, la premiazione in banchina saluterà gli oltre 800 velisti impegnati.
-
ORC World Championship 2022, i titoli vanno a Beau Geste, Essenzia 44 e Sug...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
M32 Series, the Battle of Helsinki won by Team US One
-
Sail First ISAF Youth Sailing World Championship, il resoconto della penult...
-
2022 Star World Championship, Bacardi to support the event
-
EUROSAF Match Race European Championship Emilia-Romagna, a Marina di Ravenn...
-
Arkas Optimist Worlds, un buon avvio per gli azzurrini
-
ORC World Championship, Beau Geste al comando della classifica provvisoria
-
Campionato Italiano UFO22, appuntamento a Rimini per incoronare il campione...
-
Arkas Optimist Worlds, un buon avvio per gli azzurrini
-
ORC World Championship 2022, i titoli vanno a Beau Geste, Essenzia 44 e Sug...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, dopo Brindisi i giochi sono aperti
-
The Ocean Race, presentato il finale di Genova
Vela19671 | In evidenza5017 | |
Monotipia3914 | Oceano2584 | |
Altura2325 | Derive1896 | |
Breaking news1556 | English1513 | |
America's Cup1488 | Classi Olimpiche1296 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.