Trofeo della Fata Morgana, in regata a Reggio Calabria
AlturaORC-IRCVela 10 Aprile 2012 Zerogradinord 0
Reggio Calabria – Il consorzio I Naviganti, che unisce tutti i circoli e le associazioni che svolgono attività sportive di mare nel comprensorio dell’area dello Stretto di Messina, mette in piedi il Trofeo della Fata Morgana dedicato alle imbarcazioni di altura nelle difficilissime acque di fronte il capoluogo calabro.
Si regaterà in condizioni molto “inglesi”, con un controllo continuo oltre che degli avversari anche sulla marea e sulle correnti da essa generate. La gara si preannuncia affascinante, proprio per le condizioni anomale delle acque dello Stretto di Messina e richiamerà oltre alla flotta calabra messa in moto dal Campionato Primaverile del Circolo Velico Santavenere e la flotta di stanza a Messina e Milazzo, imbarcazioni di Catania e Siracusa in trasferimento per l’Eolian Sailing Week della settimana successiva a Salina.
Si potranno così testare equipaggi ed imbarcazioni prima del difficile impegno del Campionato Nazionale d’Area. E proprio in quest’ottica che Ettore Morace ha già confermato la sua presenza con il First 34.7 Good Fellas. A Salina troverà altri otto tra First 34.7 e 35 e non vuole lasciare nulla al caso con il fine di primeggiare. Anche la catanese Bluette, che correrà nella categoria Gran Crociera, Comet 41S di Mario Zappia, vorrà dedicare tutta la sua attenzione alla messa a punto dell’imbarcazione e troverà nel Trofeo della Fata Morgana l’occasione ottimale per testare a fondo il suo team. Sempre in Gran Crociera, tra i più piccoli da tenere d’occhio la messinese Tangaroa, Canados 33 di Giovanni Sorrenti. Ci sarà così pane per i denti di Uccio Giuffrè, al timone dell’IMX 38 Profilo, nonché per il Comet 45 Damanhur. Si comincia sabato 21 aprile con il fine di fare più prove possibili.
Il Trofeo della Fata Morgana verrà corso parallelamente sia in termini temporali che di percorso vero e proprio, con la contemporanea tappa italiana del Circuito Professionistico di Windsurf, PWA World Tour.
La duplice organizzazione coordinata dal Comitato della Sesta Zona del presidente Fabio Colella porta Reggio Calabria al centro del movimento velico italiano con la sicura prospettiva di creare le giuste basi per un’attività futura di Altura ancora più intensa. Reggio Calabria va trasformarsi da Città “sul” Mare a Città “di” Mare.
-
ORC World Championship 2022, in corso la lunga
-
Rolex TP52 World Championship, Quantum Racing!
-
From the shipyards, the ClubSwan 80 My Song launched in La Spezia
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Campionato del Mondo ORC, l’altura è a Porto Cervo
-
Vela e regolamenti, le novità dell’ORC International
-
Mondiale Marblehead e 10 Rater, dieci giorni di vela radiocomandata a Limon...
-
From the shipyards, the ClubSwan 80 My Song launched in La Spezia
-
ORC World Championship 2022, in corso la lunga
-
Campionato del Mondo ORC, l’altura è a Porto Cervo
-
Rolex TP52 World Championship, Quantum Racing!
-
Rolex TP52 World Championship Cascais 2022, ready to discover the champions
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Vela e regolamenti, le novità dell’ORC International
Vela19659 | In evidenza5006 | |
Monotipia3912 | Oceano2583 | |
Altura2323 | Derive1894 | |
Breaking news1547 | English1512 | |
America's Cup1488 | Classi Olimpiche1295 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.