Vela e riconoscimenti, Sergio De Blasio è Armatore dell’Anno
AlturaRiconoscimentiVela 12 Ottobre 2011 Zerogradinord 0
Genova – Finale di stagione in grande stile a Genova, nel contesto del Salone Nautico, con l’assegnazione dei premi relativi al Trofeo Sergio Masserotti – Armatore dell’Anno Uvai e al Campionato Italiano Offshore della FIV.
Alla presenza dei vertici dell’Unione Vela d’Altura Italiana, con il Presidente Francesco Siculiana e il Consigliere e Segretario Francesco Sette, e della Federazione Italiana Vela, rappresentata dal vice-Presidente Glauco Briante e dal Responsabile del gruppo di lavoro dell’Altomare Fabrizio Gagliardi, i protagonisti della stagione di vela d’altura appena conclusa si sono dati appuntamento al Teatro del Mare della fiera ligure, per ricevere i trofei più ambiti dell’anno.
L’Unione Vela d’Altura Italiana ha dunque premiato i suoi armatori migliori, a partire dal napoletano Vincenzo De Blasio, che si è aggiudicato il Trofeo Sergio Masserotti-Armatore dell’Anno 2011 in virtù degli ottimi risultati ottenuti con il suo NM 38 Scugnizza.
De Blasio, che durante la stagione è stato anche il timoniere di Scugnizza affiancato dal tattico Paolo Cian, si è aggiudicato il Trofeo anche in Classe 3, mentre gli altri vincitori di classe sono stati Cesare Bressan del GP 42 Airis (Classe 1), Giacomo Gonzi, armatore del Comet 41 Prospettica (Classe 2), Davide Besana, Edoardo Crispiatico e Fabrizio Sirena del prototipo Midva (Classe 4) e Leonardo Ricci, armatore del Meteor Zefiro (Minialtura).
A seguire, si è svolta la premiazione del campionato Italiano Offshore della Fiv, seconda edizione di un circuito che si è sviluppato su nove regate d’altura e ha coinvolto oltre duecentocinquanta imbarcazioni: vincitore del titolo Italiano l’equipaggio dell’X-41 Le Coq Hardi degli armatori Maurizio e Gianpaolo Pavesi, che grazie alla vittoria nella Roma per tutti e agli ottimi risultati ottenuti alla Regata dei Tre Golfi e alla 151 Miglia, ha preceduto in classifica il Comet 41 Prospettica di Giacomo Gonzi e il J-133 Chestress 2 di Giancarlo Ghislanzoni, vincitore del campionato l’anno scorso. A seguire, il Pifferaio Magico di Piero Mortari, Mandolino di Martino Orombelli, Argo di Luciano Manfredi, Athanor di Massimo Russo, Cattiva Compagnia di Sandro Soldaini, Farewell 3 di Alberto Franchella e Ali Raja di Paolo Modellato.
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Brindisi-Corfu, si lavora alla ventiseiesima edizione
-
Barclays 52 Super Series, Michele Ivaldi sale su Quantum Racing
-
America’s Cup, Francesco de Angelis a tutto tondo
-
Vela e circoli, a Marina di Ravenna nasce Il Moro di Venezia Yacht Club
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, arrivederci Genova: la flotta naviga vers...
-
72ma Centomiglia, appuntamento a settembre
-
America’s Cup, base allocation
-
Copa del Rey, ClubSwan Racing è centrale nell’evento
-
Maxi Yacht Rolex Cup, FlyingNikka al debutto a Porto Cervo
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
RS21 Cup Yamamay 2022, Fremito d’Arja subito a segno tra gli RS21
-
72ma Centomiglia, appuntamento a settembre
-
Campionato Mondiale Giovanile ILCA, gli atleti della Fraglia Vela Riva sui...
Vela19711 | In evidenza5054 | |
Monotipia3929 | Oceano2584 | |
Altura2328 | Derive1905 | |
Breaking news1584 | English1517 | |
America's Cup1490 | Classi Olimpiche1297 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.