AC World Series, cosa succederà a Napoli
AC World SeriesAmerica's CupVela 4 Aprile 2013 Zerogradinord 0
Napoli – Nove dei migliori team al mondo stanno convergendo verso Napoli per dare vita all’evento decisivo dell’America’s Cup World Series.
Il team italiano, Luna Rossa Challenge, sarà nuovamente al centro dell’attenzione, come lo scorso anno, quando debuttò conquistando le AC World Series di Napoli.
“Il ricordo più significativo della passata edizione sono i napoletani, che hanno fatto grande l’evento con supporto e calore non solo verso il nostro team – ha commentato lo skipper di Luna Rossa, Max Sirena – Ancora oggi l’immagine della folla sul lungomare e sulle colline resta il simbolo dell’edizione 2012. Sono convinto che quest’anno la folla sarà ancor più imponente e che ci supporterà come non mai”.
Oracle Team USA, defender dell’America’s Cup, è attualmente al comando della classifica e punta sull’evento partenopeo per bissare il successo ottenuto nel circuito dello scorso anno. Ad avere la responsabilità di guidare il team al posto di James Spithill sarà il campione Olimpico Tom Slingsby.
“Ho già ricoperto il ruolo di tattico, ma non vedo l’ora di poter timonare durante un evento dell’America’s Cup World Series – ha commentato Slingsby – L’altro giorno ho visto il mio nome sull’ala e ho realizzato che il mio sogno si stava avverando. Essendo già stato tattico e avendo chiamato numerosi salti di vento, la transizione verso il nuovo ruolo non dovrebbe essere troppo complicata”.
L’America’s Cup World Series di Napoli si svolgerà tra il 16 e il 21 aprile, con le regate che inizieranno il 18 aprile tanto per le prove di flotta, quanto per il match race. I risultati finali delle America’s Cup World Series 2012-2013 si decideranno al termine di questi quattro giorni di regate. Per i team sarà l’ultima occasione di affrontarsi prima della Summer of Racing di San Francisco.
“E’ passato molto tempo dall’ultimo evento e in tempi recenti ci siamo confrontati solo con i kiwi in regate di prova, che non è la stessa cosa – ha detto il timoniere di Luna Rossa, Chris Draper – Per il team si tratta di una fase importante della preparazione in vista dell’America’s Cup e sono certo che da questo evento ci porteremo dietro qualcosa di importante”.
I nove team protagonisti dell’America’s Cup World Series di Napoli sono, in ordine di classifica:
Oracle Team USA Slingsby (Tom Slingsby) – pt. 165
Luna Rossa Piranha (Chris Draper) – 121
Artemis Racing White (Charlie Ekberg) – 120
J.P. Morgan BAR (Ben Ainslie) – 116
Energy Team (Yann Guichard) – 102
Emirates Team New Zealand (Dean Barker) – 100
Luna Rossa Swordfish (Francesco Bruni) – 71
China Team (Mitch Booth) – 43
HS Racing (Roman Hagara) – 0
Per consultare il programma delle regate clicca qui.
-
ORC World Championship 2022, i titoli vanno a Beau Geste, Essenzia 44 e Sug...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
M32 Series, the Battle of Helsinki won by Team US One
-
Sail First ISAF Youth Sailing World Championship, il resoconto della penult...
-
2022 Star World Championship, Bacardi to support the event
-
EUROSAF Match Race European Championship Emilia-Romagna, a Marina di Ravenn...
-
MiniTransat, six months until the start
-
ORC World Championship, Beau Geste al comando della classifica provvisoria
-
Campionato Italiano UFO22, appuntamento a Rimini per incoronare il campione...
-
Arkas Optimist Worlds, un buon avvio per gli azzurrini
-
ORC World Championship 2022, i titoli vanno a Beau Geste, Essenzia 44 e Sug...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, dopo Brindisi i giochi sono aperti
-
The Ocean Race, presentato il finale di Genova
Vela19671 | In evidenza5017 | |
Monotipia3914 | Oceano2584 | |
Altura2325 | Derive1896 | |
Breaking news1556 | English1513 | |
America's Cup1488 | Classi Olimpiche1296 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.