America’s Cup, ACEA: no a New York in vista della Summer of Sailing
AC World SeriesAmerica's CupVela 9 Gennaio 2013 Zerogradinord 0
San Francisco – Nel tentativo di concentrare l’attenzione globale sul trofeo sportivo più prestigioso nel mondo della vela, l’America’s Cup Event Authority ha deciso di archiviare l’America’s Cup World Series dopo l’evento in programma la prossima primavera. America’s Cup Event Authority avrà così modo di concentrarsi sulla Summer of Sailing che inizierà con la disputa della Louis Vuitton Cup, prevista a partire dal prossimo 4 luglio, e che si concluderà con la disputa delle finali dell’America’s Cup, in programma a partire dal 7 settembre.
“Le regate in programma nella baia di San Francisco saranno spettacolari – ha commentato Stephen Barclay, CEO di America’s Cup Event Authority – La Louis Vuitton Cup vedrà darsi battagli tre sfidanti molto competitivi. Si daranno battaglia per acquisire il diritto di sfidare l’attuale Defender, Oracle Team USA”.
America’s Cup Event Authority ha quindi deciso di abbandonare l’idea di far disputare un doppio appuntamento delle America’s Cup World Series a New York, un progetto rimasto per lungo tempo sul tavolo del management. Barclay ha aggiunto che l’evento di Napoli è invece confermato, visto che gli accordi economici sono già stati onorati da parte della città e ha ribadito la necessità di mantenere l’organizzazione focalizzata sugli eventi finali di San Francisco, affermando che America’s Cup Event Authority non poteva organizzare regate i cui costi non sono stati pienamente recuperati o dove le complicazioni commerciali avrebbe eroso il successo delle manifestazioni estive.
L’America Cup World Series è un circuito separato dalla Coppa America che si disputa a bordo degli AC45. Eventi di successo si sono svolti in Portogallo, Regno Unito, Italia e sulla costa orientale e occidentale degli Stati Uniti; manifestazioni che hanno attirato oltre due milioni di spettatori, presentato la grafica d’avanguardia LiveLine, premiata con un Emmy per la TV, e, sulla NBC, conquistato un audience televisiva di quasi 2.9 milioni, combinata tra gi eventi di Newport (RI) e San Francisco.
Tutta questa tecnologia e l’esperienza maturata saranno impiegate con effetto ancor maggiore in occasione della Coppa America stessa.
“La nostra priorità numero uno è rappresentata dagli eventi in programma a San Francisco questa estate” ha detto Barclay. Oltre alla Louis Vuitton Cup (dal 4 luglio al 30 agosto), soon state confermate le date della Red Bull Youth America (dall’1 al 4 settembre) e le finali di Coppa America (dal 7 al 21 settembre) . Il vincitore della Coppa America sarà il team che vincerà nove regate su diciassette.
“La prestazioni degli AC72 unite alle condizioni estreme della baia di San Francisco garantiranno una Coppa America memorabile. Emozioni che si svolgeranno a pochi metri dalla costa, sotto gli occhi del pubblico” ha concluso Barclay.
-
Barclays 52 Super Series, Michele Ivaldi sale su Quantum Racing
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Centomiglia, dopo il Gorla, NorthWestGardaSailing.org punta alla Cento
-
Maxi Yacht Rolex Cup, FlyingNikka al debutto a Porto Cervo
-
Campionato Italiano ORC, Monfalcone si prepara
-
Vela e circoli, a Marina di Ravenna nasce Il Moro di Venezia Yacht Club
-
The Ocean Race, Team Malizia presents its crew
-
America’s Cup, base allocation
-
Copa del Rey, ClubSwan Racing è centrale nell’evento
-
Maxi Yacht Rolex Cup, FlyingNikka al debutto a Porto Cervo
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
RS21 Cup Yamamay 2022, Fremito d’Arja subito a segno tra gli RS21
-
Campionato Mondiale Giovanile ILCA, gli atleti della Fraglia Vela Riva sui...
-
72ma Centomiglia, appuntamento a settembre
Vela19711 | In evidenza5054 | |
Monotipia3929 | Oceano2584 | |
Altura2328 | Derive1905 | |
Breaking news1584 | English1517 | |
America's Cup1490 | Classi Olimpiche1297 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.