America’s Cup, la Giuria Internazionale si esprime a favore di Luna Rossa
America's CupLuna RossaOracle Team USAVela 2 Gennaio 2013 Zerogradinord 0
San Francisco – La Giuria Internazionale della 34ma America’s Cup ha ritenuto fondata la protesta presentata da Luna Rossa Challenge contro Oracle Team USA per aver violato le regole relative allo spionaggio. La Giuria si è comunque riservata la decisione circa la penalità da attribuire al team statunitense. Una notizia di una decina di giorni fa, passata in sordina a causa delle festività natalizie.
Ricordiamo che il team di Max Sirena aveva protestato Oracle Team USA all’inizio di novembre, accusando Matt Mason, dipendente del team guidato da Russell Coutts, di essersi portato a meno di 200 meri di distanza dall’AC72 italiano mentre questo era in navigazione nelle acque di Auckland. Un comportamento in chiaro contrasto con la regola 37.2 del Protocollo della 34ma America’s Cup.
Nelle sua conclusioni, la Giuria Internazionale ha sottolineato che tutta la questione ruota attorno al comportamento dell’imbarcazione utilizzata dagli uomini di Oracle Team USA: questa ha navigato a meno di 200 meri dalla barca di Luna Rossa? E cosa si intende per navigare? Gli Ufficiali di Regata hanno fatto riferimento all’Oxford English Dictionary, come previsto dall’articolo 1.3 del Protocollo, e hanno concluso che una barca è considerata in navigazione anche se staziona sull’acqua a patto che ci sia qualcuno ai comandi della stessa.
Un punto di vista diverso da quello sostenuto da Oracle Team USA, che ha argomentato come “…per infrangere la regola 37.2 è necessario che il mezzo sia volontariamente diretto verso l’altra barca sino a portarsi a meno di 200 metri dalla stessa“. Una versione che, come abbiamo spiegato, non ha convinto la Giuria.
Sempre secondo gli Ufficiali di Regata è palese che l’attività svolta da Matt Mason fosse tesa “…raccogliere informazioni su un avversario” senza che questo avesse dato il suo consenso.
La Giuria Internazionale ha quindi chiesto alle parti di far pervenire le proprie richieste per decidere una penalità appropriata e ha chiesto a Oracle Team USA di consegnare a Luna Rossa e agli Ufficiali di Regata tutto il materiale fotografico raccolto nel corso della giornata incriminata.
Per consultare la decisione della Giuria Internazionale clicca qui.
-
J/70 Cup 2023, aperte le iscrizioni
-
ORC Worlds 2019, a light air start to the Hague event
-
RC44 Championship Tour, Bombarda Racing a Cascais con la novità Kostecki
-
TP52 World Championship, appuntamento a Porto Cervo
-
Vela e promozione, MMNRT e ORC insieme per promuovere la vela double-handed
-
The Ocean Race, prossimi a Point Nemo
-
ORC International, certificati pronti per l’emissione
-
Luigia Academy Cup, ecco gli equipaggi protagonisti
-
Vela e promozione, MMNRT e ORC insieme per promuovere la vela double-handed
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Dai club, il Centro Velico Caprera diventa associazione
-
America’s Cup, Vilanova i la Geltrú will represent Catalonia and Spai...
-
Campionato Invernale di Napoli, vincono Cosixty 8, Sly Fox Cube e Gaba
-
Arcipelago 6.50, vince Rosso Softway con Torresani-Fabiani
Vela19993 | In evidenza5322 | |
Monotipia3971 | Oceano2624 | |
Altura2340 | Derive1928 | |
Breaking news1818 | English1566 | |
America's Cup1508 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.