Barcolana, iscritti oltre quota mille, attesa Bora leggera
BarcolanaVela 6 Ottobre 2011 Zerogradinord 0
Trieste – Con un meteo finalmente favorevole e convincente per domenica 9 ottobre (solo domani sarà brutto tempo a Trieste), via libera a sport e glamour nel giovedì pre Barcolana, giorno in cui si sono toccati i mille iscritti. Per gli equipaggi più agguerriti è stata giornata di intensi allenamenti a Trieste, mentre il mondo dello spettacolo, e in particolare quello radiofonico, ha fatto base in Barcolana per l’evento Cuffie d’Oro.
Partendo dallo sport: Alberto Bolzan su Esimit Europa e Mauro Pelaschier sul Farr 80, Campione del Garda Team, hanno portato barca ed equipaggi in Golfo per un training pre regata. Domani, venerdì 7 ottobre, una spettacolare libecciata dovrebbe abbattersi su Trieste, e togliere così la possibilità di una pre vigilia di allenamenti e preparazione. Dall’altra parte del Golfo, a Capodistria, lo sloveno Maxi Jena ha anche mollato gli ormeggi, ma si è tenuto decisamente a distanza.
Sul fronte glamour, in serata sono attesi Aldo Montano e Totò Schillaci che domani indosseranno la cerata per una impegnativa giornata di mare, mentre in serata il grande spettacolo di Cuffie d’Oro porterà in salsa Barcolana i grandi conduttori radiofonici, da Charlie Gnocchi a Federico l’olandese volante, ma anche Alfonso Signorini e Giuseppe Cruciani – che ha condotto da Trieste la sua Zanzara in onda su Radio 24 – che hanno così avuto modo di conoscere questa manifestazione.
Il meteo resta ancora l’elemento centrale: se domani sarà una giornata difficile e impegnativa per chi vorrà misurarsi in mare nelle regate di Sail Trieste, sabato e domenica, grazie alla speciale Bora di Trieste, in grado di ripulire il cielo e spostare cumuli di nubi, la situazione si ristabilirà.
Il meteo
Nella notte tra giovedì 6 e venerdì 7 ottobre un fronte freddo proveniente dalla Scandinavia porterà in Regione una forte perturbazione caratterizzata da pioggia, un brusco abbassamento delle temperature e una tipica perturbazione triestina, con il vento che da Scirocco passerà a Libeccio tra i 20 ed i 30 nodi e quindi “girerà” in Bora, obbligando i velisti a tirare per un giorno fuori dalle sacche le cerate. Sarà l’occasione per vedere la Bora in tutta la sua bellezza, i suoi spruzzi e la sua particolarità: l’amato vento di Trieste spazzerà il cielo già sabato mattina, ed il sole tornerà a scaldare il Golfo, come confermano sia l’Osmer che l’Istituto Nautico. Secondo le previsioni, l’alta pressione resterà su Trieste anche il giorno della Barcolana con una Bora moderata tra i 12 e 15 nodi e raffiche fino a 20 nodi, mentre il cielo sarà prevalentemente sereno. Se la rapida evoluzione meteo sarà confermata nelle prossime quarantitto ore, le condizioni per la regata garantiranno spettacolo e divertimento per tutti i partecipanti sia in mare che a terra, con una luce splendida per fotografie e riprese.
Sail Trieste
Domani sarà giornata di Sail Trieste: Cino Ricci è approdato oggi in Barcolana con i suoi G34, che daranno vita a una spettacolare regata, l’Italia dei Venti. In acqua con due appuntamenti, alle 12 e alle 18 in una sfida pre serale, anche i monotipi Meteor, piccoli ma pronti ad affrontarsi anche con vento forte.
Imbiancheranno il Golfo, alle 14, anche le vele dei G34 di Cino Ricci. Si tratta di quattordici scafi di dieci metri che dal 1998 sono i protagonisti del Giro d’Italia a vela. Al termine della regata di flotta lungo un percorso a bastone i primi due si giocheranno la finale con la formula del match race a ridosso di Piazza Unità.
“Lo spettacolo – afferma Cino Ricci – è garantito. Le imbarcazioni sono molto performanti e gli equipaggi, composti da velisti professionisti ed appassionati, hanno voglia di ben figurare nella città che ogni seconda domenica di ottobre diventa la capitale della vela“.
Nel programma di Sail Trieste alle 15 di venerdì 7 ottobre anche la regata di flotta della Lega Navale Italiana aperta alle imbarcazioni italiane affiliate a qualsiasi sezione del sodalizio. Alle 19 sarà la volta della Barcolana di Notte Jotun con i monotipo UFO che, in un Bacino san Giusto illuminato a giorno, sapranno regalare uno spettacolo unico ai numerosi appassionati e curiosi che in questi giorni stanno affollando il Villaggio Barcolana: si tratta della prima delle due regate dedicate agli UFO, con diretta trasmessa a livello locale su Telequattro.
-
Campionato Italiano Dolphin81, in ventitré ad Acquafresca per incoronare il...
-
Campionato Italiano Protagonist 7.50, a Malcesine vince Nexis 2
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
Vela e business, Peter Dubens (Oakley Capital) parla dell’acquisizion...
-
America’s Cup, Luna Rossa va subito sul due a zero
-
RS21 Cup Yamamay, l’Act 2 è a Rimini
-
Vela e team, Fantastica: una stagione da protagonisti
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
RS21 Cup Yamamay, l’Act 2 è a Rimini
-
J/70 Corinthian World Cup, vince White Hawk di Gianfranco Noè
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, ecco tutti i vincitori
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
La Cinquecento, ecco i vincitori dell’edizione 2023
Vela20140 | In evidenza5440 | |
Monotipia4012 | Oceano2644 | |
Altura2360 | Derive1941 | |
Breaking news1924 | English1578 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.