Barcolana50, le stelle olimpiche vincono per AIRC
BarcolanaIn evidenzaVela 15 Ottobre 2018 Silvia Gallegati 0
Trieste – Si é chiusa la barcolana dei record, la numero cinquanta, che ha visto la partecipazione di quasi 2700 imbarcazioni.
Alla regata più affollata al mondo nel golfo di Trieste, domenica 14 ottobre 2018, il team rosa delle Stelle per AIRC si é preso la soddisfazione di vincere nella propria classe (7), grazie ad un equipaggio “stellare”. Sul MELGES 24 di 7 metri, di Giovanna Micol e famiglia Paoletti, le olimpiche Giulia Conti (timoniera. Campionessa del mondo ed europea 49er FX e 470, olimpica Atene 2004, Pechino 2008, Londra 2012 e Rio 2016), Giovanna Micol (vice-campionessa mondiale 470 ed oro europeo 470, olimpica Pechino 2008 e Londra 2012), Francesca Clapcich (oro mondiale ed europeo 49er FX e protagonista della Volvo Ocean Race 2017-18 su Turn Tide Plastic, olimpica Londra 2012 e Rio 2016), Flavia Tartaglini (bronzo agli europei RSX ed olimpica a Rio 2016), Giulia Pignolo (olimpica Pechino 2008) e Sally Barkow (oro mondiale ISAF Match race e Yngling, protagonista della Volvo Ocean Race 2014-15 con il Team SCA come tactian-driver ed olimpica Pechino 2008), hanno dato il meglio di sé, partendo abbastanza centrali, nella zona di Portopiccolo e facendo un ottimo primo lato.
Peccato che abbiamo dovuto togliere il gennaker, ha detto ai microfoni della stampa, al termine della prova, la Clapcich. Avremmo potuto passare la prima boa in una buona posizione. Alla fine, ha concluso Francesca, ci siamo divertite e comunque siamo risultate le migliore nella classe 7. Per l’americana Sally Barkow una prima Barcolana indimenticabile sotto tutti i punti di vista, vissuta insieme a grandi campionesse di questo sport, in una città stupenda come Trieste, in mezzo a migliaia di vele e centinaia e centinaia di persone a terra per una festa del mare che non uguali nel mondo.
Il team rosa a 5 cerchi, durante il weekend della regata d’autunno numero 50, é stato testimonial ufficiale del mese di sensibilizzazione dedicato al tumore al seno, grazie alla prestigiosa collaborazione con Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro con cui l’ASD Le Stelle, in questi ultimi anni, ha già avuto modo di condividere varie iniziative messe in atto dal Comitato AIRC Friuli Venezia Giulia. Sulle vele e sulle divise delle veliste olimpiche era ben visibile il Nastro rosa, simbolo della lotta contro il tumore al seno.
Le Stelle per AIRC, nell’ambito della Barcolana 2018, sono state supportate da Brico Center Muggia e da Zanutta.
-
CICO Edison Next, prima giornata “maschia” con Maestrale fino a 20 nodi
-
EFOEC 2023, Team Chilli Pepper primo in Montenegro; la flotta naviga verso...
-
In merito all’incidente dello Sly 47 See You Later
-
Campionato Europeo Melges 24, Maidollis allunga il passo
-
Campionato Nazionale dell’Adriatico ORC, a Marina di Ravenna vince Bl...
-
Invernale Laser SB3, per la prima volta in Tirreno
-
Barcolana, Mitja Gialuz nuovo presidente della Società Velica di Barcola e...
-
CICO Edison Next, prima giornata “maschia” con Maestrale fino a 20 nodi
-
Mediolanum Cup, vince Pegaso
-
Campionato Italiano Assoluto Altura, appuntamento a Brindisi
-
Star World Championship, Eckert-Melo sul tetto del mondo
-
52 Super Series, the season winner is Platoon
-
Settimana Velica Internazionale, a Trieste vincono Lady Day 998 e Strambapa...
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, presentata l’edizione 2024
Vela20321 | In evidenza5606 | |
Monotipia4056 | Oceano2656 | |
Altura2378 | Breaking news2076 | |
Derive1959 | English1602 | |
America's Cup1518 | Classi Olimpiche1320 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.