Campionato del Mondo RS Feva, il podio è tutto britannico
DeriveRS FevaVela 26 Luglio 2013 Zerogradinord 0
Grosseto – Un finale tutto britannico quello andato in scena alla Compagnia della Vela Grosseto, sede del Mondiale RS Feva 2013, con tutti e tre i gradini del podio occupati da atleti d’oltremanica. In una giornata caratterizzata da vento intorno ai 10 nodi da 240°, i nuovi campioni del mondo al termine delle quattordici prove disputate sono i giovani Hannah Bristow e Bobby Hewitt (GBR-4610) dello YC Leigh and Lowton, abili nell’ultimo giorno di regate a controllare ogni mossa degli avversari diretti portando a casa un settimo e un dodicesimo posto e chiudendo la settimana grossetana con 34 punti.
Staccata di ben ventuno lunghezze, secondo posto per la coppia Wells-Todd (GBR-4332), medaglia d’argento con 55 punti, uno in meno dei connazionali Brown-Davies (GBR-4768), sul gradino più basso del podio con 56 punti. Chi non è riuscito a salire sul podio è invece l’equipaggio italiano composto dagli ex campioni del mondo Stocchero-Virgenti, che con un sedicesimo e terzo posto in quest’ultima giornata si devono accontentare, con 75 punti, della medaglia di legno. Scavalcato dunque, rispetto alla classifica di questa mattina, il team inglese di Grade-Prescott, quinti a 77 punti davanti alle italiane Porro-Dall’Ora. Proprio le vincitrici delle qualificazioni possono però gioire per la conquista del premio All girls dedicato agli equipaggi femminili. A Will e Matt Taylor, invece, il premio Family.
Tra gli altri italiani impegnati nella flotta Gold, diciottesimo posto finale per Oppizzi-Frazzica (155 punti), con Vio-Scarpa 21esimi (170 punti) e i giovanissimi Arianna Botticini e Federica Celentano della Compagnia della vela Grosseto, che chiudono il loro primo mondiale con un positivo 24esimo posto. A Codeghini-Zinetti il primo posto della classifica Junior.
Per quanto riguarda le altre due flotte, la classifica parla ancora inglese, con Vennis-Ozanne-Lewis che si aggiudicano la Silver davanti alle italiane Tognoni-Quilici, e Mulcahy-Lindsay-Brown regine della Bronze.
Per consultare la classifica finale clicca qui.
-
America’s Cup, ecco la nuova regola di classe
-
J/70 Cup, ad Alassio Viva di Molla-Pavan domina la flotta di oltre quaranta...
-
Alfio Cup, il ricordo di Alfio Peraboni torna con la terza edizione
-
Mini Transat 2017, partiti e Matteo Rusticali disablera
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Vela e velerie, Matteo Sangiorgi entra nel network North Sails
-
Vela e rating, disponibili i nuovi regolamenti ORC International
-
Campionato Italiano Minialtura, a Gargnano vince Ecoracer
-
J/70 Cup, ad Alassio Viva piglia tutto
-
J/70 Cup 2022, nel Day 2 prendono il via le regate: Viva protagonista indis...
-
J/70 Cup, ad Alassio Viva di Molla-Pavan domina la flotta di oltre quaranta...
-
SSL Gold Cup, Estonia, Ireland, Antigua&Barbuda and Tahiti qualified t...
-
52 Super Series, iniziate le regate a Baiona
-
Trofeo SIAD Bombola d’Oro, l’edizione 2022 è di Francesco Rebau...
Vela19598 | In evidenza4951 | |
Monotipia3900 | Oceano2583 | |
Altura2310 | Derive1888 | |
English1507 | Breaking news1503 | |
America's Cup1485 | Classi Olimpiche1293 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.