Chioggia – Con la giornata odierna l’edizione numero ventidue del Campionato di Primavera – Trofeo San Felice è pronta a passare agli annali. Si è conclusa infatti quest’oggi a Chioggia la manifestazione organizzata congiuntamente da Club Amici della Vela e Circolo Velico il Portodimare che prevedeva lo svolgimento di sette prove – tutte portate a termine dal comitato di regata – di cui le ultime due valide come selezioni alle regate nazionali ORC.
Due le prove svolte nella giornata di domenica, dopo che il rapido avvicinamento di un fronte temporalesco più volte annunciato, aveva convinto il Comitato di Regata a far annullare tutte le prove in programma nella giornata di sabato. “Possiamo ritenerci soddisfatti – commenta prima della premiazione il presidente del Circolo Velico Il Portodimare Gianfranco Frizzarin – perché siamo riusciti a portare a termine tutte le prove in programma nonostante le condizioni meteo non sempre sono state dalla nostra parte. Ci tengo a sottolineare come il Campionato quest’anno sia stato combattuto veramente all’ultimo metro e nonostante lo scarto si siano verificate parecchie situazioni di parità“.
Dopo sette prove ed un scarto la classifica generale vede nella classe ORC da 0 a 2 la vittoria a pari punti dell’X-55 Il Colore del Vento di Domenico Spezzapria ed Alterego di Moro Marco, che hanno preceduto il Millenium 40 Luna per Te di Volpato Roberto.
Nella classe ORC 3 altra situazione di pari punti tra l’X-35 Demon X di Nicola Borgatello – vincitore anche in categoria IRC – e l’altro X-35 Hector X di Massimo Filippi, terza posizione per Olalla di Fabrizio Cazzoli.
Venendo alla classe ORC 4 la vittoria se la è aggiudicata Take Five di Rusconi Stefano, davanti a Moretto di Berti Gabriele e Uchuck di Suardi Alessandro.
Nella classe minialtura, il cui prossimo appuntamento in calendario sarà il Campionato Italiano che si volgerà a Chioggia dal 8 al 10 maggio, Boomerang, il Platu 25 di Nicolò Scarpa conferma la sua crescita e precede sia la gemella Ariel sia l’UFO 22 Oca Gialla terzo a pari punti con l’Este 24 Maramao di Davide Ravagnan.
Quanto alla selezione, cui hanno fatto classifica solo le due prove disputate nell’ultima giornata, la vittoria nel raggruppamento “A” è andata a Olalla di Cazzoli Fabrizio e Blue Sky, il Grand Soleil 43 di Terrieri Claudio del Circolo Velico Ravennate nel raggruppamento “B”.
A regalare le emozioni più forti il gesto di fair play sancito con la stretta di mano – durante la premiazione – tra gli armatori di Demon X con Nicola Borgatello da una parte ed Hector X con Massimo Filippi dall’altra. I due team degli X-35 erano stati prima rivali all’ultima virata nel campo di regata e a terra protagonisti di una protesta. Sicuramente un bel gesto di sportività che tanto può insegnare.
Gli appuntamenti di Club Amici della Vela e Circolo Velico Il Portodimare riprenderanno già il 22 aprile con La Regata dell’Amicizia sulla rotta Chioggia-Rovigno-Chioggia.
-
Melges World League, a Puntaldia dopo il Day 1 comandano Wilma e Raya
-
ChioggiaVela, si chiude nel week end con Il Moro di Venezia
-
Vela e velerie, Andrea Casale entra nel team North Sails
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
Adria Ferries ORCi World Championship, iniziato il countdown
-
Campionato Europeo iQFoil 2023, Nicolò Renna
-
Dai team, Midva pronta per una nuova stagione
-
Melges World League, a Puntaldia dopo il Day 1 comandano Wilma e Raya
-
Swan Sardinia Challenge, una classifica cortissima
-
Melges 24 European Sailing Series, WarCanoe wins in Malcesine
-
2023 ORC Mediterranean Championship, three new champions crowned
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
52 Super Series, heading to Scarlino
-
Tre Golfi Sailing Week, My Song strikes another stunning result
Vela20121 | In evidenza5425 | |
Monotipia3999 | Oceano2643 | |
Altura2359 | Derive1941 | |
Breaking news1907 | English1577 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.