Campionato d’Inverno Minialtura di Palermo, duello al vertice
InvernaliVela 19 Febbraio 2012 Zerogradinord 0
Palermo – Sulle ariette leggere della seconda giornata della Coppa d’Inverno organizzata per i minialtura dal CUS Palermo, Salvo D’Amico ed il catanese Cesare Dell’Aria dimostrano di essere i più forti. In una giornata finalmente primaverile il Comitato piazza il campo appena la brezza si distende.
La partenza è serrata e la flotta esce compatta dalla linea di partenza. Alberto Wolleb su Brera Hotels, specialista di refoli, sceglie di andare a sinistra, il resto della flotta va a destra. Errore gravissimo, passerà la boa di bolina per terzultimo. La flotta non si sgrana, chi fa il minimo errore perde fatalmente tre-quattro posizioni per poi riprenderli su una mancanza altrui. Alla boa di bolina si crea un piccolo break tra i catanesi di Jhaplin e lo squadrone della North condotto da Salvo D’Amico che può contare nella regolazione delle vele di prua su Filippo La Mantia, appena rientrato dalla tappa mondiale di Lanzarote sugli RC44. I palermitani toccano la boa e sono costretti a penalizzarsi. La manovra, nonostante avessero issato già lo spinnaker, è rapidissima ma la manciata di secondi persa apre la strada della vittoria all’equipaggio catanese di Cesare Dell’Aria. Alle loro spalle in 30 secondi tagliano il traguardo Fabio Tulone su Reginetta, Maurizio D’Amico al timone di Menef8 ed il trapanese Luigi Ciaravino su Grande Evento. Quindi Wolleb che riesce a riportarsi alle spalle dei battistrada con una bella rimonta.
La brezza tiene e si riparte per una seconda prova. Stavolta Brera Hotels controlla North Sails-V Technologies e Jhaplin. I catanesi a metà gara guidano il gruppetto di testa. Ma Salvo D’Amico riesce ad annullare le distanze in prossimità dell’ultima boa di poppa. Forza il passaggio e riesce, nel passaggio di boa e a portarsi sopravento a Jhaplin. La regata finisce praticamente qui. Vince la prova North Sails – V Technologies. Cesare Dell’Aria riesce a non subire il ritorno di Alberto Wolleb e si piazza secondo. Ottimo quarto il messinese Luigi De Luca su Irritante, che ha solo bisogno di passare più tempo in acqua per avere il passo dei primi della classe.
In classifica generale, dopo lo scarto della peggior prova, North Sails – V Technologies ritorna al vertice. Ad un punto Jhaplin e dopo altri due punti Alberto Wolleb. Tra quattordici giorni si torna in acqua per la terza giornata e si ricomincia praticamente da capo.
-
ORC World Championship 2022, i titoli vanno a Beau Geste, Essenzia 44 e Sug...
-
Campionato Nazionale UFO 22 e UFO 28, iniziate le regate a Trieste
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Sail First ISAF Youth Sailing World Championship, il resoconto della penult...
-
Mini Transat, a game of tacking and luck
-
Luigia Academy Cup, ad Alassio per un match race giovane ed etico
-
Campionato Italiano UFO22, appuntamento a Rimini per incoronare il campione...
-
ORC World Championship, Beau Geste al comando della classifica provvisoria
-
Campionato Italiano UFO22, appuntamento a Rimini per incoronare il campione...
-
Arkas Optimist Worlds, un buon avvio per gli azzurrini
-
ORC World Championship 2022, i titoli vanno a Beau Geste, Essenzia 44 e Sug...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, dopo Brindisi i giochi sono aperti
-
The Ocean Race, presentato il finale di Genova
Vela19671 | In evidenza5017 | |
Monotipia3914 | Oceano2584 | |
Altura2325 | Derive1896 | |
Breaking news1556 | English1513 | |
America's Cup1488 | Classi Olimpiche1296 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.