Campionato Inverale Interlaghi, vince Babayanga
InvernaliVela 2 Novembre 2015 Zerogradinord 0
Lecco – E’ il giovanissimo team dell’Orza 6 Babayaga del timoniere milanese (dello Yacht Club Chiavari) Mario Beraha, di soli 22anni, il vincitore della edizione numero 41 del Campionato Invernale Interlaghi di vela – Trofeo Credito Valtellinese, disputato nel Golfo di Lecco con la regia della locale Canottieri. Con Beraha, in team, Marco Poli (22 anni), il pugliese di Gallipoli Paolo Zippo (26 anni) e il più “anziano” del gruppo Duccio Colombi (43 anni). Babayaga ha vinto il Trofeo Credito Valtellinese aggiudicandosi tutte e cinque le prove disputate nella due giorni di Lecco.
Nella giornata di oggi si è disputata una sola prova con il Tivano, vento da Nord, proprio a ridosso della città con un colpo d’occhio magnifico per coloro che hanno affollato il Lungolago. Ma veniamo al dettaglio. Nella classe Fun il successo è andato al Fun Q dei Cantieri Lillia dell’armatore Stefano Lillia con al timone l’esperto varesino Flavio Favini, con Enrico Negri e Federico Valenti. Tre i successi in carniere.
Nei J24 è arrivata la conferma per Kong Grifone di Marco Stefanoni con al timone Francesco Bertone. Va in Svizzera, a Lucerna, il trofeo per la classe Platu 25 nelle mani di Tom Struder. A Fabio Mazzoni, timoniere di Kong Bambino Viziato (LNI Mandello), non è bastato il successo nella prova disputata per superare l’avversario a un solo punto di distacco. Detto degli Orza 6 con il dominio di Mario Beraha, passiamo ai Meteor dove La Pulce d’Acqua di Alessandro Tritto ha confermato il primato di sabato con un ulteriore vittoria. Per concludere la classe ORC che racchiude tutte le barche di classe Libera. Nella categoria A Mia Mulù di Davide Bianchini è riuscita per un punto a spuntarla su Tanspance di Vittorio Di Muro. Colpo di scena nella categoria A. Il Gullisara l’imbarcazione Minitonner alla sua prima regata ORC, del timoniere Andrea Ratti, pur avendo vinto tutte le prove in programma, al termine della regata, accorgendosi di un errore in fase di stazza (era avvenuta poche ore prima della regata) si è autodenunciata ritirandosi. Proprio per questo gesto ha ricevuto il Premio Panathlon fair play dalle mani del presidente Alfredo Redaelli. Il successo è così andato a Dolasilla di Alessandro De Felice (Lni Milano). Il premio speciale intitolato alla memoria di Mario Disetti, tra i fondatori della regata, è andato all’armatore-timoniere della Canottieri Lecco Marco Frigerio dell’H22 Pobeda (ORC A).
Alla premiazione finale erano presenti il presidente della Canottieri Lecco Marco Carboni, il consigliere della sezione vela Francesca Fiori, il sindaco di Lecco Virginio Brivio e il delegato Coni Elvio Frisco.
-
Campionato Nazionale UFO 22 e UFO 28, iniziate le regate a Trieste
-
Sail First ISAF Youth Sailing World Championship, il resoconto della penult...
-
ORC World Championship 2022, i titoli vanno a Beau Geste, Essenzia 44 e Sug...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Mini Transat, a game of tacking and luck
-
Luigia Academy Cup, ad Alassio per un match race giovane ed etico
-
RS21 Cup Yamamay, a Rimini la spunta Stenghele
-
ORC World Championship, Beau Geste al comando della classifica provvisoria
-
Campionato Italiano UFO22, appuntamento a Rimini per incoronare il campione...
-
Arkas Optimist Worlds, un buon avvio per gli azzurrini
-
ORC World Championship 2022, i titoli vanno a Beau Geste, Essenzia 44 e Sug...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, dopo Brindisi i giochi sono aperti
-
The Ocean Race, presentato il finale di Genova
Vela19671 | In evidenza5017 | |
Monotipia3914 | Oceano2584 | |
Altura2325 | Derive1896 | |
Breaking news1556 | English1513 | |
America's Cup1488 | Classi Olimpiche1296 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.