Campionato Invernale Marina di Capitana, il resoconto dell’ottava regata
InvernaliVela 20 Febbraio 2012 Zerogradinord 0
Cagliari – Dal rischio neve al sole pieno. Cambiano del tutto, in due settimane, le condizioni meteo che incorniciano il 6° Campionato Invernale Marina di Capitana Trofeo Sardegna Isola in Un mare di Vento CFadda Cup. La voglia di regata però resta intatta e anche ieri, giornata dedicata all’ottava tappa, le defezioni sono state pochissime. Anzi, il periodo carnevalesco ha dato un tocco di colore e allegria in più a tanti equipaggi, caricati anche dall’abbondanza di dolci a bordo. Per questo nuovo appuntamento gli organizzatori di Yacht Club Quartu Sant’Elena e Scuola Italia in Vela hanno accolto il rientro in mare, in veste di osservatore d’eccezione, di Cino Ricci.
Di fronte a lui, una manche davvero impegnativa. Gli equipaggi si sono trovati a confrontarsi non con il solito maestrale o l’onda formata, ma il ritorno della bonaccia. Tutti a caccia di ariette deboli e intermittenti provenienti prima da ovest poi da sud. Soprattutto i cabinati, costretti a sbarcare parte delle dotazioni di bordo per alleggerire lo scafo.
Di seguito il resoconto dell’ottava tappa, classe per classe. In grassetto, come sempre, i leader, identici rispetto a due settimane fa.
J-24
Le donne tirano fuori gli artigli. Expressiv Medifarma, equipaggio tutto rosa capitanato da Barbara Cao, ha mostrato a Paco Jadine è ancora aperto, almeno nella competizione. La classifica infatti, dopo l’1-2 centrato ieri dal leader, lo vede allungare ancora su Ornella all’attacco…torra di Laura De Luisa: tredici sono i punti che gli permettono di gestire in serenità le prossime manche. Un secondo avvertimento sportivo gli arriva da Bellighé di Simone Nenna, secondo nella seconda prova.
Melges 24
Il secondo successo in campionato per Arbatax di Raffaele Balzano, in apertura di giornata, scuote un raggruppamento altrimenti dominato da SIV Arborea. Non che l’Arborea Sailing Team sia disposto a cedere più di tanto. In occasione della seconda prova si riprende il successo, che allarga il divario con chi segue e spera: Mariclò Un Mare di Vela di Pietro Fois e SIV CFadda di Roberto Cuboni, distanti 14 punti dopo aver chiuso la seconda prova nelle retrovie. Ci mette lo zampino SIV Masnata Chimici di Gianmarco Verachi, secondo nell’ultima prova di giornata.
Altura ORC
To’ Come Giro non ci sta. L’esperto equipaggio capitanato da Tore Plaisant, che due settimane fa aveva perso il comando in favore di Nalù, ha dato una risposta perentoria. Con due primi, ha agganciato Mattia Meloni in vetta alla classifica, dove comunque figura in seconda posizione per il numero inferiore di vittorie. Terza piazza provvisoria per Caesar di Luciano Dubois.
Gran Crociera
Non perdono un colpo anche i leader delle divisioni Gran Crociera. Nel gruppo A Veladiabetica Sueno 1 di Antonio Cabras allunga su Hot Foot di Paolo Pirisi. Nel gruppo B invece colpisce ancora To’ Come Giro, che precede Elixir di Gianni Marchetti e riduce a tre punti lo svantaggio, riaprendo di fatto il campionato. La vittoria di Tatsun di Filippo Dore e un secondo posto di Sims IV di Stefano Liguori provano a intralciare il cammino di Nalù, che però resiste e con 3-3 tiene alla larga Abbardente di Sandro Loche. Tra i Jod (gruppo G), Jod E di Silvia Abis centra la doppietta e raggiunge Jod L di Luca Mereu in cima alla classifica, seconda per i parziali inferiori.
Vele bianche
Nel gruppo D, con 2-1 Luna di Tommaso Sancio inizia a distanziare, dopo averlo superato due settimane fa, Vermentino di Silvio Ligia. Primo successo di stagione per Luna Galana di Bruno Contu. Nel gruppo E, Lyra di Antonio Delogu deve vedersela a distanza con Wyuna di Carlo Cottiglia, attualmente quarto classificato: entrambi mettono a segno un primo e un secondo posto, accorciando la graduatoria. Nel gruppo F Miokana di Leucio Magnante e X-Live di Franco Cacciapaglia si spartiscono le vittorie di giornata senza tuttavia intaccare Koala di Bruno Carta.
Le classifiche provvisorie complete sono pubblicate interamente sul sito www.invernalemarinadicapitana.it.
La nona prova si disputerà domenica 4 marzo, inaugurando la fase finale del campionato, che si chiuderà il 1° aprile con la Lioness Cup.
-
Barclays 52 Super Series, Michele Ivaldi sale su Quantum Racing
-
Centomiglia, dopo il Gorla, NorthWestGardaSailing.org punta alla Cento
-
Maxi Yacht Rolex Cup, FlyingNikka al debutto a Porto Cervo
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Vela e circoli, a Marina di Ravenna nasce Il Moro di Venezia Yacht Club
-
Campionato Italiano ORC, Monfalcone si prepara
-
The Ocean Race, Team Malizia presents its crew
-
America’s Cup, base allocation
-
Copa del Rey, ClubSwan Racing è centrale nell’evento
-
Maxi Yacht Rolex Cup, FlyingNikka al debutto a Porto Cervo
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
RS21 Cup Yamamay 2022, Fremito d’Arja subito a segno tra gli RS21
-
Campionato Mondiale Giovanile ILCA, gli atleti della Fraglia Vela Riva sui...
-
72ma Centomiglia, appuntamento a settembre
Vela19711 | In evidenza5054 | |
Monotipia3929 | Oceano2584 | |
Altura2328 | Derive1905 | |
Breaking news1584 | English1517 | |
America's Cup1490 | Classi Olimpiche1297 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.