Campionato Nazionale Giovanile Slalom Windsurf, a Cagliari la prima tappa
VelaWindsurf 3 Giugno 2017 Zerogradinord 0
Cagliari – Si svolgerà a Cagliari, dal 16 al 18 giugno prossimo, la prima tappa, delle tre previste, del Campionato Nazionale Giovanile di Slalom Windsurf. La novità di quest’anno sta proprio in queste tre tappe, mentre in passato si svolgeva sempre in unica tappa. Le successive si svolgeranno la seconda a luglio, in un altro prestigioso circolo come quello di Torbole, sul Garda, ed il terzo ed ultimo ai primi di settembre, a Crotone, in Calabria.
Ad ospitare la gara è il Windsurfing Club Cagliari, uno dei più prestigiosi in Italia per gli sport di vela e del windsurf in particolare, che già qualche settimana fa ha ospitato una tappa dell’Italian Slalom Tour 2017. Saranno premiate le categoria under 15, under 17 e under 20. Per quanto riguarda le categorie Under 17 (nati dal 2001 al 2002) e Under 15 (nati dal 2003 al 2005) la regata è riservata alle Tavole a Vela della RRD Fire Race W-Tech 120 Club – One Design. Per la categoria Under 20 (nati dal 1997 al 2005) l’ammissione a tutte le regate è invece libera. Le categorie valgono sia per il maschile che per il femminile. Ricordiamo infine gli atleti che detengono il titolo nazionale: Daniel Slijk ITA-364 del circolo Surf Torbole per l’under 20, Francesco Scagliola ITA-353 del circolo Windsurf dello Stretto di Reggio Calabria, e per la categoria under 15 Edoardo Tanas ITA-414 del circolo Fraglia Vela Malcesine (VR).
L’area di regata utilizzata in condizioni normali dal Windsurfing Club Cagliari si trova appena al largo della spiaggia del Poetto, a est del caratteristico promontorio – chiamato Sella del Diavolo per la sua inconfondibile forma – che divide a metà il Golfo di Cagliari, o Golfo degli Angeli. Dall’inizio della primavera e per tutta l’estate – in regime di brezza diurna – il vento qui soffia da sud con intensità variabili da 8 a 15 nodi. In caso di perturbazione atmosferica, i venti soffiano solitamente da sud-est con intensità tra i 18 e i 22 nodi, generando un’onda che può arrivare a 1,5 metri di altezza; quando la perturbazione inizia ad allontanarsi, il vento soffia invece prevalentemente da nord-ovest, con intensità medie di 25-30 nodi e mare calmo.
Related post
-
Invernale Riva di Traiano, due prove competitive per chiudere gennaio
-
The Ocean Race, into di unknown
-
Bacardi Winter Series, ready to roll in Miami
-
Melges 24 European Championship 2022, in una giornata che parla croato, Str...
-
From the classes, this is the Club Swan Racing 2023
-
Campionato Europeo Melges 24 2022, ready, set… Genova
-
Campionato Invernale ESTE 24, Antonio Sodo Migliori leader di sostanza
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Invernale Riva di Traiano, due prove competitive per chiudere gennaio
-
44Cup, and here we are with the 2023 season
-
Invernale West Liguria, sole e vento a Sanremo
-
The Ocean Race, lentamente verso sud
-
The Ocean Race, into di unknown
-
Youth Foiling Gold Cup, Alps Racing wins in Miami
Vela19907 | In evidenza5238 | |
Monotipia3956 | Oceano2613 | |
Altura2338 | Derive1914 | |
Breaking news1738 | English1559 | |
America's Cup1501 | Classi Olimpiche1303 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.