470 World Championship, Giulia Conti e Giovanna Micol chiudono terze
Classi OlimpicheDeriveVela 18 Luglio 2010 Zerogradinord 0
470 World Championship – Scheveningen – Si è concluso con un ottimo risultato per l’Italia il Campionato Mondiale della classe 470 svoltosi all’Aia. Dopo una Medal Race sempre nelle prime posizioni Conti-Micol concludono al terzo posto assoluto e conquistano la medaglia di bronzo. Nel 470 Maschile Gabrio Zandonà e Pietro Zucchetti finiscono noni overall.
Si confermano campionesse mondiali le olandesi Lisa Westerhof e Lobke Berkhout. Nel 470 Maschile invece si laureano campioni gli australiani Mathew Belcher e Malcom Page.
La Medal Race femminile ha preso il via alle 15.00. Ottima prova di Giulia Conti e Giovanna Micol che hanno regatato sempre nelle prime posizioni e hanno tagliato il traguardo al secondo posto, risultato con cui si confermano terze in classifica generale e si aggiudicano il bronzo mondiale. Oro per le olandesi Westerhof-Berkhout e argento per le neozelandesi Aleh-Powrie.
Tornata in banchina Giulia Conti ha commentato: “Sono soddisfatta. Alla fine abbiamo regatato bene. Peccato per la sfortuna che abbiamo avuto ieri nella partenza anticipata. La stagione è andata bene fino a ora, il terzo posto al Mondiale è un ottimo risultato, vediamo cosa succederà a Istanbul. Dopo il mio coach, mi dò un nove per questo campionato”.
Giovanna Micol ha poi aggiunto: “Confermo il nove. Abbiamo regatato bene, controllando l’inglese per sicurezza. Sono contenta”.
Circa un’ora prima, alle 13.55, è stato dato il via alla Medal Race maschile, disputata con 10 nodi di vento, mare calmo e sole. La regata è stata vinta dall’equipaggio francese Charbonnier-Meyer Dieu, che ha concluso il Campionato in seconda posizione, a 21 punti da Belcher-Page vincitori del titolo iridato. Bronzo per l’equipaggio croato Fantela – Marenic. Gabrio Zandonà e Pietro Zucchetti finiscono al nono posto overall.
Al termine della regata Zandonà ha commentato il Campionato: “Questo campionato è iniziato male e male è finito. Comunque credo che ci siamo meritati un bel sette-otto come voto. Il nostro obiettivo era quello di arrivare nei primi dieci e così è stato. Abbiamo saputo reagire, nonostante fossimo trentatreesimi dopo le qualificazioni, siamo riusciti a rimontare fino a entrare tra i primi dieci. E poi abbiamo iniziato ad andare in barca insieme a febbraio”.
Pietro Zucchetti ha poi aggiunto: “Rammarico per la Medal perché non abbiamo sfruttato la possibilità di agguantare l’ottavo o il settimo posto. Però anche per me questa esperienza vale un bel sette-otto”.
Per consultare i risultati clicca qui.
-
America’s Cup, ecco la nuova regola di classe
-
Mini Transat 2017, partiti e Matteo Rusticali disablera
-
J/70 Cup, ad Alassio Viva di Molla-Pavan domina la flotta di oltre quaranta...
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Alfio Cup, il ricordo di Alfio Peraboni torna con la terza edizione
-
Vela e velerie, Matteo Sangiorgi entra nel network North Sails
-
Stefano Rizzi, re… della montagna
-
Campionato Italiano Minialtura, a Gargnano vince Ecoracer
-
J/70 Cup, ad Alassio Viva di Molla-Pavan domina la flotta di oltre quaranta...
-
J/70 Cup, ad Alassio Viva piglia tutto
-
SSL Gold Cup, Estonia, Ireland, Antigua&Barbuda and Tahiti qualified t...
-
52 Super Series, iniziate le regate a Baiona
-
Trofeo SIAD Bombola d’Oro, l’edizione 2022 è di Francesco Rebau...
-
TF35 Trophy, Realteam wins the seasonal opener
Vela19598 | In evidenza4951 | |
Monotipia3900 | Oceano2583 | |
Altura2310 | Derive1888 | |
English1507 | Breaking news1503 | |
America's Cup1485 | Classi Olimpiche1293 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.