Breaking news: la Giuria conferma la vittoria danese
Classi OlimpicheOlimpiadiPechino 2008Vela 18 Agosto 2008 Zerogradinord 0
[singlepic=241,250,170,,left]Pechino 2008 – Qingdao – La Giuria Internazionale della vela olimpica di Pechino 2008 ha deciso: la Medal Race della classe 49er corsa ieri al limite di molti aspetti regolamentari, è valida. La classifica finale dell’Olimpiade assegna quindi la medaglia d’oro ai danesi Warrer-Ibsen – settimi nella Medal Race che, dopo aver disalberato, hanno disputato con una barca presa in prestito dalla Croazia – l’argento agli spagnoli Martinez-Fernandez e il bronzo ai fratelli tedeschi Peckolt. Per gli azzurri Pietro e Gianfranco Sibello, qualificatisi come secondi dopo una settimana vissuta da protagonisti, il risultato finale è una beffa difficilissima da accettare: quarti, a pari punti con i tedeschi, ma superati in virtù del peggior risultato nella Medal Race.
C’è grande amarezza nel team azzurro. Il timoniere Pietro Sibello è uscito a testa bassa e senza parlare dalla stanza della Giuria, mentre il prodiere Gianfranco Sibello è apparso incredulo. Disappunto ai limiti dell’indignazione è espressa dal team leader azzurro, il vice presidente federale Gianfranco Busatti: “E’ un caso senza precedenti, che avrà gravi conseguenze sulle Giurie, creando problemi di giurisprudenza. Oggi possiamo dire che la nostra Coppa Primavela è più seria dell’Olimpiade”.
Grande disappunto anche da parte degli spagnoli, mentre da parte danese c’è solo una moderata soddisfazione. Solidarietà è stata espressa dal presidente del CONI, Gianni Petrucci, al presidente federale Sergio Gaibisso, che a sua volta non nasconde giudizi severi sull’operato della Giuria.
Per quanto riguarda i possibili sviluppi, il team italiano ha annunciato che richiederà alla Giuria la raccolta completa degli atti dell’udienza e del dispositivo della sentenza, riservandosi di valutare approfonditamente l’intera vicenda.
Parole di apprezzamento nei confronti dell’impresa danese sono state spese da Iker Martinez, argento per la Spagna, che, interpellato in merito ad un possibile ricorso iberico contro la decisione della Giuria, ha detto: “Non ne so nulla. In questo momento di grande felicità, tutto ciò che mi sento di fare sono i complimenti a Jonas Warrer e a Martin Ibsen: hanno regatato in modo strepitoso e la loro vittoria è il frutto di una campagna finalizzata alla conquista di questo alloro. Anche il gesto dei croati, che gli hanno prestato la barca permettendogli di difendere la leadership costruito durante la serie di qualificazione, deve essere sottolineato come manifestazione di grande spirito sportivo”.
-
CICO Edison Next, prima giornata “maschia” con Maestrale fino a 20 nodi
-
EFOEC 2023, Team Chilli Pepper primo in Montenegro; la flotta naviga verso...
-
In merito all’incidente dello Sly 47 See You Later
-
Campionato Nazionale dell’Adriatico ORC, a Marina di Ravenna vince Bl...
-
Campionato Europeo Melges 24, Maidollis allunga il passo
-
Barcolana, Mitja Gialuz nuovo presidente della Società Velica di Barcola e...
-
Invernale Laser SB3, per la prima volta in Tirreno
-
CICO Edison Next, prima giornata “maschia” con Maestrale fino a 20 nodi
-
Mediolanum Cup, vince Pegaso
-
Campionato Italiano Assoluto Altura, appuntamento a Brindisi
-
Star World Championship, Eckert-Melo sul tetto del mondo
-
52 Super Series, the season winner is Platoon
-
Settimana Velica Internazionale, a Trieste vincono Lady Day 998 e Strambapa...
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, presentata l’edizione 2024
Vela20321 | In evidenza5606 | |
Monotipia4056 | Oceano2656 | |
Altura2378 | Breaking news2076 | |
Derive1959 | English1602 | |
America's Cup1518 | Classi Olimpiche1320 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.