Campionato Europeo Laser, Francesco Marrai chiude quarto
Classi OlimpicheDeriveVela 14 Giugno 2014 Zerogradinord 0
Spalato – La vela italiana delle classi olimpiche continua a brillare e dopo le ottime prestazioni ottenute quest’anno nell’ISAF Sailing World Cup e nel circuito Eurosaf, ottiene un altro importante risultato in una delle classi più difficili e competitive del panorama internazionale.
Oggi a Spalato, in Croazia, si è infatti concluso il Campionato Europeo Laser, sia Standard (maschile) che Radial (femminile e maschile), e gli azzurri della Squadra Nazionale del DT Michele Marchesini hanno ottenuto due importanti risultati con due tra i più giovani velisti della nazionale: Francesco Marrai è ottimo quarto (4-7-2-10-6-10 i parziali), dietro al croato Tonci Stipanovic, vincitore del titolo, all’olandese Rutger Van Schaardenburg, secondo classificato, e all’inglese Nick Thompson, terzo, mentre Giovanni Coccoluto è sesto (23-5-2-20-8-2). Bene anche Alessio Spadoni, che chiude 16mo (7-17-8-6-7-36), ma oltre ai risultati dei singoli, va evidenziata la prestazione di tutta la squadra guidata a Spalato dal Tecnico federale Alp Alpagut, capace di piazzare due atleti nei primi dieci di questo Europeo che nella classe Standard ha riunito ben centotrentadue timonieri, atleti extra europei compresi.
Un po’ di rammarico, invece, visto come erano andate le cose a inizio Campionato, ma comunque una misurata soddisfazione anche per le ragazze del Laser Radial, in Croazia con il Tecnico federale Egon Vigna: per le azzurre, nella classifica che ha premiato con il titolo Europeo la tedesca Weger, un 14mo posto finale di Silvia Zennaro (10-4-3-37-43-6), un 21mo della giovanissima Joyce Floridia (3-7-30-21-22-33) e un 34mo di Laura Cosentino, al rientro in regata dopo un’infiammazione ai tendini. Risultati in crescita costante, che Francesco Marrai evidenziano, anche in questo caso, come il lavoro portato avanti da Egon Vigna e dallo staff della Squadra Nazionale stia iniziando a dare i primi frutti.
“Mi complimento con i ragazzi e con il Tecnico Alp Alpagut, perché hanno lavorato con serietà e impegno – ha dichiarato il DT della FIV Michele Marchesini – Quello appena ottenuto è un risultato importante, che dedichiamo alla memoria del grande Valentin Mankin, ed l’ennesima conferma della bontà del lavoro svolto finora. Sono soddisfatto anche del risultato di Silvia Zennaro, che purtroppo paga una giornata storta, e del lavoro portato avanti dal Tecnico Egon Vigna”.
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
European Dream Cup, appuntamento sul lago di Garda
-
AC World Series, Lars Borgstrom e la Coppa a Napoli
-
America’s Cup, Barcelona is preparing
-
The Ocean Race, Team Malizia prima a Capo Horn
-
Luigia Academy Cup 2022, vince la Société Nautique de Genève
-
Campionato Italiano Assoluto d’Altura, appuntamento a Marina di Carrara
-
Vela e one design, il primo Cape 31 tricolore approda da Savona Shipyard
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Luigia Academy Cup, i duelli del match race giovane ed etico ideato da Luig...
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
The Ocean Race, prossimi a Point Nemo
-
J/70 Cup 2023, aperte le iscrizioni
Vela20009 | In evidenza5331 | |
Monotipia3973 | Oceano2626 | |
Altura2342 | Derive1928 | |
Breaking news1828 | English1568 | |
America's Cup1509 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.