Campionato Europeo Nacra 17, Bissaro-Sicouri sono secondi
Classi OlimpicheDeriveVela 13 Luglio 2014 Zerogradinord 0
La Grande Motte – Nuova gioia per la vela italiana: l’equipaggio azzurro formato da Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri si è aggiudicato la medaglia d’argento al Campionato Europeo Nacra 17, la manifestazione valida per l’assegnazione del titolo continentale del nuovo catamarano olimpico per equipaggi misti uomo-donna, che si è conclusa oggi pomeriggio a La Grande Motte, nel Sud della Francia. Bissaro-Sicouri, l’equipaggio di punta della Squadra Nazionale di vela diretta da Michele Marchesini che quest’anno si è già aggiudicato tre medaglie nelle tre tappe del circuito ISAF Sailing World Cup (oro a Miami e Hyeres, argento a Palma di Maiorca) e due vittorie nell’EUROSAF Champions Sailing Cup (Riva del Garda e Kiel), hanno concluso al quarto posto la Medal race di oggi – disputata con una leggera brezza di circa 6 nodi – e sono riusciti a mantenere la seconda posizione nella classifica finale dietro gli spagnoli Iker Martinez e Tara Pacheco, vincitori della Medal e del titolo Europeo. Terzi i francesi Besson-Riou, Campioni del Mondo Nacra 17 in carica.
“Siamo molto contenti, perché sapevamo che oggi, in condizioni meteo così instabili, sarebbe potuto succedere di tutto. Invece abbiamo tenuto la posizione e questo secondo posto finale è molto importante”, ha dichiarato Vittorio Bissaro. Gli fa eco Silvia Sicouri: “Anch’io sono felice: abbiamo rischiato di pagare a caro prezzo qualche errore in cui siamo cascati nei giorni scorsi, ma grazie ai consigli del Tecnico Gabriele Bruni, ci siamo ripresi bene. Ora un po’ di riposo e poi, a testa bassa, subito al lavoro in vista dei Mondiali di Santander”.
“I ragazzi hanno lavorato bene, sono davvero felice per loro: hanno disputato un Campionato eccellente – ha commentato il Tecnico federale dei Nacra 17 Gabriele Bruni – e continuano a migliorare, dimostrando di essere competitivi in tutte le condizioni meteo. Se poi penso che l’anno scorso avevano concluso l’Europeo all’ottavo posto, non posso che essere ancora più soddisfatto del lavoro effettuato e dell’impostazione che con tutto lo staff della FIV abbiamo dato alla preparazione. Bene anche Lorenzo Bressani e Giovanna Micol, in crescita costante anche loro: si stanno impegnando molto e i risultati iniziano ad arrivare”.
Questi i risultati finali degli altri equipaggi italiani nei primi 30: Lorenzo Bressani e Giovanna Micol sono 18mi (14mi tra gli europei), Federica Salvà-Francesco Bianchi 26mi e Francesco Porro-Caterina Marianna Banti 28mi.
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
AC World Series, Lars Borgstrom e la Coppa a Napoli
-
Luigia Academy Cup 2022, vince la Société Nautique de Genève
-
European Dream Cup, appuntamento sul lago di Garda
-
Campionato Italiano Assoluto d’Altura, appuntamento a Marina di Carrara
-
America’s Cup, Barcelona is preparing
-
The Ocean Race, Team Malizia prima a Capo Horn
-
Vela e one design, il primo Cape 31 tricolore approda da Savona Shipyard
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Luigia Academy Cup, i duelli del match race giovane ed etico ideato da Luig...
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
The Ocean Race, prossimi a Point Nemo
-
J/70 Cup 2023, aperte le iscrizioni
Vela20009 | In evidenza5331 | |
Monotipia3973 | Oceano2626 | |
Altura2342 | Derive1928 | |
Breaking news1828 | English1568 | |
America's Cup1509 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.