Dalle classi, nuovo segretario per la classe Finn
Classi OlimpicheDeriveVela 3 Ottobre 2012 Zerogradinord 0
Marina di Scarlino – Nel corso dell’annuale Assemblea della classe Finn italiana, tenutasi lo scorso 23 settembre presso il Marina di Scarlino durante il Campionato Italiano Classi Olimpiche, Francesco Faggiani è stato eletto all’unanimità nuovo Segretario.
Francesco Faggiani, 45 anni, tesserato per la Società Triestina della Vela, è nato e vissuto a Roma ma si è trasferito a Trieste con la famiglia da otto anni. Naviga in Finn da oltre dieci anni, dopo una lunga militanza nelle classi Vaurien e 470, ed è tra i migliori finnisti over 40 in Italia, vantando al suo attivo un secondo e un terzo posto ai Campionati Nazionali Master e quest’anno un ottimo decimo posto al Finn World Master svoltosi in Galles.
Francesco negli ultimi anni ha collaborato attivamente alla gestione della classe Finn italiana e succede a Marco Buglielli, che ha mantenuto il ruolo di Segretario per due quadrienni, dal 2004 al 2012.
Dopo l’elezione il Segretario uscente Marco Buglielli ha ringraziato l’assemblea e tutti i finnisti: “Ringrazio tutti per il supporto e le dimostrazioni di amicizia che mi avete dato in questi anni, in cui la classe Finn italiana è costantemente cresciuta numericamente e in qualità della flotta. Sono stati anni faticosi, di grande lavoro ma anche di grandi soddisfazioni. La nostra Classe è apprezzata e rispettata ovunque grazie allo spirito di sportività e amicizia, alla nostra proverbiale dedizione”.
Questa la dichiarazione del nuovo Segretario Francesco Faggiani: “Siamo una classe molto attiva, il clima a terra è molto cordiale, ma ci attende un importante lavoro con i Circoli e con le classi giovanili per portare sempre più giovani sul Finn, facendolo conoscere ora che grazie al nuovo albero in carbonio, agli scafi più leggeri ed alle vele più rigide, non è più una classe che richiede tanto peso e tanta fatica. Per le regate il prossimo impegno sarà il Campionato Mondiale Juniores che si terrà nel luglio 2013 sul lago di Garda e sarà una bella opportunità per mettere in Finn qualche giovane promettente. Abbiamo anche una candidatura di Bracciano per il Finn World Master e continueremo ad organizzare come sempre la nostra collaudata Coppa Italia”.
L’Assemblea si è conclusa con un cordiale brindisi di festeggiamento e di auguri per il nuovo Segretario.
-
America’s Cup, ecco il percorso della 34ma edizione
-
Audi Melges 32 Sailing Series, l’opinione dei protagonisti
-
Vela e incidenti, aggiornamento sulle condizioni di Flavio Favini
-
Roma xTutti, Cippa Lippa X e TestaCuoreRace fanno felice Sail’Solutio...
-
Cimento Invernale, in sessanta al via alla Fraglia Vela Desenzano
-
Millevele IREN, l’edizione 2023 si svolgerà il 2 settembre
-
Double Mixed Offshore World Championship, tutto pronto a Taranto
-
Transat Jacques Vabre, Alla Grande Pirelli primo in Martinica
-
Cimento Invernale, in sessanta al via alla Fraglia Vela Desenzano
-
Melges 32 World League, nel 2024 si regata a…
-
Rolex Middle Sea Race, TWT UComm vince nella double-handed.
-
J/70 Cup 2023, Notaro Team re del circuito mentre Wanderlust fa suo il tito...
-
Campionato del Mondo X-41, WB Five leader a una regata dal termine
-
Volvo Ocean Race, il fattore francese
Vela20390 | In evidenza5669 | |
Monotipia4067 | Oceano2670 | |
Altura2387 | Breaking news2135 | |
Derive1963 | English1619 | |
America's Cup1520 | Classi Olimpiche1321 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.