Imperia Winter Regatta, iniziata la battaglia
Classi OlimpicheDeriveVela 5 Dicembre 2010 Zerogradinord 0
Imperia Winter Regatta – Imperia – Cielo grigio, mare calmo e vento debole dai quadranti meridionali (sud-sudovest) per la prima giornata di regate della 21ma edizione dell’Imperia Winter Regatta, organizzata dallo Yacht Club Imperia.
Nella prima mattinata la flotta di quasi trecento imbarcazioni lasciava il porto di Oneglia alla volta dei due campi di regata posizionati nello specchio d’acqua di fronte a Imperia: la prima partenza veniva segnalata intorno a mezzogiorno.
Pur con diversi cambi di percorso dovuti all’instabilità del vento è stato possibile completare, almeno parzialmente, il programma previsto: due manche disputate per le classi 420 Femminile, 470 Maschile e Femminile e Laser; una sola prova per la flotta 420 Maschile e per la classe Radial Femminile e Boys.
Nella prima prova del giorno della classe 420 Femminile l’equipaggio austriaco Vadlau-Frank ha condotto i giochi in testa alla flotta per tutta la prova, mentre nella seconda prova la migliore sono state le ravennati Celli-Morini che, a fine giornata, guidano anche la classifica generale.
Nella divisione 420 Open vittoria triestina di Cunial-Inchiostri. Nella classe Open vittorie tedesche, Zapunkte-Baldewein, e ucraine, Moshkovsky-Vitality, rispettivamente nelle due prove portate a termine. Ma a fine giornata la classifica generale è guidata dagli spagnoli Omedes-Lopez.
Nella classe 470 Femminile le singole prove sono state appannaggio di due equipaggi tedeschi equipaggio ucraino Trommer-Abicht (che guidano la classifica provvisoria) e Jurczock-Bach.
Nei Laser Standard la classifica generale è guidata dal salernitano Marco Gallo, anche se le due manche disputate sono state vinte da Giacomo Bottoli, portacolori della Marina Militare e dal napoletano Silvestro Gaspari.
Infine nella classe Laser Radial Femminile le migliori sono state la campionessa italiana Laura Cosentino e l’alassina Giuditta Di Laghi, quest’ultima ora guida la classifica. Nella divisione Laser Radial Boys il migliore è stato il comasco Giorgio Perotti.
Domani, dopo la cerimonia di alza bandiera alla presenza del comandante della Capitaneria di Porto di Imperia, secondo giorno di regate a partire dalle ore 10.00 con tre prove in programma.
Sono 24 paesi diversi rappresentati a IWR 2010: Austria, Belgio, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Israele, Italia, Lituania, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Russia, San Marino, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria.
-
ORC World Championship, Beau Geste al comando della classifica provvisoria
-
ORC World Championship 2022, in corso la lunga
-
Giochi del Mediterraneo 2022, due prove per gli ILCA
-
M32 Series, the Battle of Helsinki won by Team US One
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Arkas Optimist Worlds, un buon avvio per gli azzurrini
-
Melges 24 European Sailing Series, Arkanoé by Montura subito protagonista a...
-
ORC World Championship 2022, in corso la lunga
-
From the shipyards, the ClubSwan 80 My Song launched in La Spezia
-
Campionato del Mondo ORC, l’altura è a Porto Cervo
-
Rolex TP52 World Championship, Quantum Racing!
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Rolex TP52 World Championship Cascais 2022, ready to discover the champions
-
EUROSAF Match Race European Championship Emilia-Romagna, a Marina di Ravenn...
Vela19663 | In evidenza5009 | |
Monotipia3912 | Oceano2583 | |
Altura2324 | Derive1895 | |
Breaking news1550 | English1512 | |
America's Cup1488 | Classi Olimpiche1295 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.