Santa Margherita di Caorle – Sabato 6 e domenica 7 luglio le derive sono state le protagoniste assolute della Spiaggia di Levante a Caorle. Con l’organizzazione del Circolo Nautico Porta sSnta Margherita è andata in scena la 15ma edizione della Prosecco’s Cup, uno degli appuntamenti più amati dell’estate.
Il sole, il mare, il vento e l’immancabile coppa di prosecco sono stati gli ingredienti principali di un’edizione che resterà nei ricordi dei numerosi partecipanti, 65 imbarcazioni in acqua per un totale di circa 100 atleti.
Nel week-end le condizioni meteo-marine sono state variabili.
Sabato 6 luglio alla partenza data regolarmente dal Presidente del Comitato Luca Grandin, il vento si è assestato intorno ai 6-8 nodi per la prima prova delle classi Laser e 470 impegnate anche nella selezione zonale, mantenendosi della stessa intensità anche per la prima prova delle imbarcazioni impegnate nella manifestazione a compenso, nella quale hanno veleggiato derive singole e doppie tra cui Europa, Laser, FJ, Catamarani.
La seconda prova, disputata qualche ora dopo, è stata invece caratterizzata da un vento debole e a macchie e ha visto una lotta serrata nella classe Laser, dove non sono mancate le proteste che hanno impegnato fino a tarda sera il Comitato presieduto da G.B. Albrizzi.
Nella notte l’annunciata Bora ha fatto il suo ingresso e la mattina di domenica 7 luglio le prove sono state anticipate alle 10.30, nella speranza di poterne correre il maggior numero possibile.
Per le classi Laser e 470 in regata è stata una giornata intensa ma soddisfacente. I Laser hanno disputato due prove, mentre i 470 sono riusciti a correrne tre con bora sostenuta intorno ai 20 nodi con raffiche di intensità maggiore e onda lunga e formata. Niente da fare invece per le classi impegnate nella manifestazione a compenso, che sono rimaste a terra a causa delle condizioni troppo impegnative.
La vittoria del Trofeo Soligo per la classe 470 è andata a Starnoni/Fabris, davanti agli atleti di casa Zaina/Zaina e a Benetti/Morandell dell’Associazione Velica Lago di Caldaro (BZ), ospiti immancabili alla Prosecco’s .
Nella numerosa classe Laser, con atleti dei circoli veneti e friulani, la vittoria in classe Standard è andata al chioggiotto Alberto Grossato, nella classe Radial al veneziano Giovanni Saccomani e nella giovanile 4.7 a Padoan Pietro.
La vittoria del Trofeo Modulo Tecnica riservato alle classi impegnate nella manifestazione a compensi è stata appannaggio di Mirko Paoli con un Classe A per la categoria Multiscafi, di Roberta Fazzana/ Elisabetta Muto Accordi suF.J. per le derive doppie e di Claudio Caramel con un Europa per le derive singole.
-
Marina Militare Nastro Rosa Tour, Marco Augelli: “Un’occasione...
-
Corinthian World Cup, White Hawk di Gianfranco Noè è il vincitore della pri...
-
52 Super Series, Provezza sbanca Scarlino
-
2023 Star North American Championship, George Szabo and Guy Avellon are the...
-
151 Miglia-Trofeo Cetilar, ecco tutti i vincitori
-
Campionato Europeo Laser 4000, subito in testa Radice-Dell’Oro
-
La Cinquecento, ecco i vincitori dell’edizione 2023
-
J/70 Corinthian World Cup, in settantacinque a Riva del Garda per il primo...
-
Tutto pronto a Riva del Garda per la Corinthian World Cup, primo evento del...
-
Corinthian World Cup, nel Day 2 cambiano gli equilibri: White Hawk è il nuo...
-
Solaris Cup 2023, accadde Porto Rotondo
-
Melges World League, Wilma e Nika conquistano la seconda tappa
-
Vela&Golf, vince il team dello Yacht Club Costa Smeralda
-
Campionato Italiano J/24, vince la Marina Militare
Vela20137 | In evidenza5437 | |
Monotipia4009 | Oceano2644 | |
Altura2360 | Derive1941 | |
Breaking news1921 | English1578 | |
America's Cup1512 | Classi Olimpiche1317 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.