Vela e Classi Olimpiche, notizie dai campi di regata
Classi OlimpicheDeriveNacra 17Sailing.orgVela 9 Luglio 2015 Zerogradinord 0
Niente regate oggi in Danimarca al Campionato del Mondo Nacra 17, mentre in Portogallo solo gli equipaggi maschili del 49er sono riusciti a disputare due prove e da domani i migliori della flotta regateranno in Gold fleet.
Troppo vento o troppo poco: non ci sono mezze misure per gli equipaggi delle classi olimpiche impegnati tra Aarhus e Porto, rispettivamente al Campionato del Mondo Nacra 17 e ai Campionati Europei 49er&49er FX. Troppo vento in Danimarca e quindi niente regate per la Gold fleet del catamarano olimpico Nacra 17, bonaccia e attesa vana anche in Portogallo per gli equipaggi femminili dell’FX, mentre per quanto riguarda gli uomini, sono due le prove portate a termine nel tardo pomeriggio. A seguire il dettaglio dei singoli eventi.
Campionato del Mondo Nacra 17
Aarhus continua ad essere spazzata da un forte vento, ma se ieri, dopo una lunga attesa, le condizioni nel tardo pomeriggio erano migliorate consentendo alla Gold fleet di disputare di tre prove, l’ultima delle quali terminata al calare del sole, oggi l’attesa è stata vana e alla fine il Comitato di Regata ha deciso di annullare tutte le prove previste per oggi. Appuntamento quindi a domani e classifica invariata, con gli australiani Waterhouse-Darmanin in testa, Bissaro-Sicouri settimi, Bressani-Micol 13mi e Salvà-Bianchi 25mi.
http://www.nacra17class.com/nacra17-worlds-2015/
Campionato Europeo 49er
Pochissimo vento, e molto instabile, a Porto, tanto che oggi soltanto gli equipaggi maschili del 49er sono riusciti a regatare, mentre quelli femminili del 49er FX hanno chiuso la giornata con un nulla di fatto (con Conti-Clapcich quindi sempre seste). Gli uomini sono scesi in acqua nel tardo pomeriggio, approfittando di una brezza molto leggera e instabile, chiudendo la giornata con due prove all’attivo, alla fine delle quali è stato possibile definire i 25 equipaggi che da domani regateranno nella Gold fleet. Tra questi, gli italiani Stefano Cherin-Andrea Tesei, decimi tra gli equipaggi europei (12mi open), Uberto Crivelli Visconti-Gianmarco Togni, 15mi (17mi open), Ruggero Tita-Giacomo Cavalli, 17mi (21mi open) e Jacopo Plazzi-Umberto Molineris, 19mi (24mi open). Al comando troviamo sempre i portoghesi Lima-Costa, seguiti dai polacchi Przybytek-Kolodzinski.
http://49er.org/event/2015-european-championship/
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
European Dream Cup, appuntamento sul lago di Garda
-
AC World Series, Lars Borgstrom e la Coppa a Napoli
-
America’s Cup, Barcelona is preparing
-
The Ocean Race, Team Malizia prima a Capo Horn
-
Luigia Academy Cup 2022, vince la Société Nautique de Genève
-
Campionato Italiano Assoluto d’Altura, appuntamento a Marina di Carrara
-
Vela e one design, il primo Cape 31 tricolore approda da Savona Shipyard
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Luigia Academy Cup, i duelli del match race giovane ed etico ideato da Luig...
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
The Ocean Race, prossimi a Point Nemo
-
J/70 Cup 2023, aperte le iscrizioni
Vela20009 | In evidenza5331 | |
Monotipia3973 | Oceano2626 | |
Altura2342 | Derive1928 | |
Breaking news1828 | English1568 | |
America's Cup1509 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.