Vela e promozione, il primo appuntamento di Velisti in Cattedra
Classi OlimpicheVela 15 Novembre 2012 Zerogradinord 0
Recanati – Grande successo per i primi due appuntamenti di Velista in Cattedra, incontri di promozione dello sport nelle scuole, che si sono svolti questa mattina a Recanati (Macerata) presso il Liceo Classico Giacomo Leopardi e l’Istituto Tecnico Industriale Statale (ITIS) Enrico Mattei, ideati e organizzati da Race and Sports Management ASD con il patrocinio del CONI Marche e del Comune di Recanati e il supporto di UISP Macerata (Unione Italiana Sport Per Tutti).
L’evento, approdato nella cittadina marchigiana in anteprima nazionale, ha coinvolto Filippo Baldassari, olimpico di vela ai Giochi di Londra 2012, e una platea formata da oltre trecentocinquanta studenti, iscritti a entrambi gli istituti superiori. Il velista azzurro ha catturato l’attenzione dei giovani con racconti e highlights della propria esperienza sportiva che, in un decennio di attività, lo hanno portato alla vittoria delle selezioni per le Olimpiadi a soli 23 anni.
“Vento, onde, regate e successi dietro ai quali ci sono valori come sacrificio, pazienza, determinazione e voglia di vincere – spiega Baldassari – Quando mi hanno invitato a Velista in Cattedra, ho detto subito sì a organizzatori e insegnanti: comunicare a ragazzi e ragazze la mia esperienza, offrendo magari un esempio da seguire, mi riempie di soddisfazione. Le selezioni per l’Olimpiade e l’esperienza di Londra sono stati un corso accelerato di vita a cui tutti i giovani possono aspirare. Lo sport, grazie alle vittorie e anche alle sconfitte in gara, regala esperienze in grado di renderci persone migliori“.
Gli incontri, moderati dai docenti di Educazione Fisica Emma Smorlesi (Liceo Classico Leopardi) con il supporto della collega Carla Tisi e Franca Maggini (ITIS Mattei) hanno visto la proiezione di un video emozionale sulla carriera dell’atleta, un dibattito con gli studenti, e la consegna della maglia azzurra ai rispettivi dirigenti scolastici Vittoria Michelini e Giovanni Severini da parte di Filippo Baldassari.
Lo sport è oggi un aggregatore sociale poiché veicola modelli di vita – spiegano gli organizzatori – Per questo è stato creato un filo diretto tra atleti e studenti. Tra tanti sportivi, Race and Sports Management ASD ha preferito lavorare con i velisti: la vela comunica libertà, forza e ha una tifoseria in crescita.
Partito oggi da Recanati, Velista in Cattedra prevede un calendario di incontri in altri istituti marchigiani e non, che coinvolgeranno altri azzurri di vela con una o più campagne olimpiche alle spalle.
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
RC44 Championship Tour, Bronenosec e Michele Ivaldi subito al comando
-
Campionato Europeo Optimist, Emilia Salvatori è campionessa europea
-
J/70 Cup 2022, finale da record a Riva del Garda: 75 iscritti da 16 nazioni
-
Gran Premio d’Italia Mini 6.50, partiti
-
Trofeo Valle delle Cartiere, tra gli Asso 99 la spunta Gradasso
-
Volvo Ocean Race, il futuro è un monotipo di 65 piedi
-
The Boat Show, format tv per chi ama la nautica
-
Campionato Europeo 470 Juniores, sul Balaton vincono Di Salle-Dubbini
-
Campionato del Mondo 29er, Demurtas-Santi sono secondi a Barcellona
-
SeaYou, la vela in solitario con Giancarlo Pedote
-
J/70 Cup 2022, finale da record a Riva del Garda: 75 iscritti da 16 nazioni
-
Rolex Swan Cup, a Porto Cervo un rendez vous generazionale
-
Regata del Conero, l’appuntamento con la 23º edizione è per domenica 2 otto...
Vela19718 | In evidenza5060 | |
Monotipia3929 | Oceano2584 | |
Altura2329 | Derive1907 | |
Breaking news1589 | English1519 | |
America's Cup1491 | Classi Olimpiche1297 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.