World Cup Series, il bilancio di Gamagori
Classi OlimpicheDeriveIn evidenzaVela 24 Ottobre 2017 Zerogradinord 0
Gamagori – Si è concluso oggi a Gamagori in Giappone, il primo appuntamento delle World Cup Series 2018. Condizioni molto difficili tutta settimana, con vento prima leggero e poi più sostenuto, ma caratterizzato sempre da grandi salti, e con l’arrivo del tifone previsto per questa notte (orario giapponese), ieri e oggi sono stati i giorni più complicati con piogge torrenziali e vento in crescendo.
Proprio a causa dell’arrivo del tifone, oggi è stata annullata la Medal Race del 470 Maschile in programma come ultima regata, perché il vento stava velocemente superando i 30 nodi. Confermate così le posizioni di ieri: vincono gli australiani Mathew Belcher/William Ryan, seguiti da due equipaggi giapponesi Tetsuya Isozaki/Akira Takayanagi e RyoImamura/Jumpei Hokazono. Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò(Marina Militare) sono settimi e Matteo Capurro con Matteo Puppo (YC Italiano) sono decimi.
Hanno invece sfidato pioggia e vento oltre i 15 nodi, con numerosi salti, le ragazze del 470, in una Medal Race quasi epica: oro confermato per le polacche Agnieszka Skrzypulec/Irmina Gliszczynska che vincono anche la Medal Race, argento per le giapponesi Ai Kondo Yoshida/Miho Yoshioka e bronzo per le francesi Cassandre Blandin/Aloise Retornaz. Ilaria Paternoster e Bianca Caruso (YC Italiano) con un quarto nell’ultima prova a punteggio doppio recuperano diverse posizioni e sono quinte superando anche le connazionali Benedetta di Salle e Alessandra Dubbini (YC Italiano) che con il settimo posto di oggi scivolano dalla quinta alla settima posizione overall.
Francesco Marrai conferma la decima posizione di ieri, avendo chiuso con un decimo posto anche la Medal Race di oggi, disputata con vento più leggero rispetto alle ragazze del 470, ma comunque sempre molto ballerino. Nei Laser l’oro va al neozelandese Sam Meech, l’argento al cipriota Pavlos Kontides, che chiude un anno di grande forma fisica, e il bronzo all’australiano Tom Burton, che ha vinto la Medal Race. Gli altri italiani sono Nicolò Villa (CV Tivano) 34esimo e Marco Benini (CC Aniene) 36esimo.
Non c’erano equipaggi italiani nei Laser Radial in gara oggi, la loro regata è stata la prima della giornata con vento quindi meno sostenuto, sotto i dieci nodi. Vince la danese Anne-Marie Rindom, seguita dalla belga Emma Plasschaert e dalla svedese JosefinOlsson. Joyce Floridia (SV Guardia di Finanza) conferma il 17esimo posto e Valentina Balbi (YC Italiano) chiude in 27esima posizione.
Il prossimo appuntamento con le World Cup Series sarà a Miami dal 21 gennaio prossimo e a seguire Hyeres dal 22 aprile.
-
Double Mixed Offshore World Championship, verso la Grecia e ritorno
-
Mediolanum Cup, vince Pegaso
-
Audi tron Sailing Series, Torpyone pronto per una stagione da protagonista
-
Rockwool Italy Sail Grand Prix, a Taranto la spunta Emirates Great Britain...
-
ARC 2012, la situazione dopo cinque giorni di Oceano
-
Campionato Italiano Dinghy 12, a Palermo vince Vittorio d’Albertas
-
Campionato del Mondo RS21, a Porto Rotondo la spunta Caipirinha
-
Campionato del Mondo RS21, a Porto Rotondo la spunta Caipirinha
-
CICO Edison Next, prima giornata “maschia” con Maestrale fino a 20 nodi
-
J/24 World Championship, vince ancora Furio
-
Mediolanum Cup, vince Pegaso
-
Double Mixed Offshore World Championship, tutto pronto a Taranto
-
Rockwool Italy Sail Grand Prix, a Taranto la spunta Emirates Great Britain...
-
40’ Malouine Lamotte, vince Ambrogio Beccaria con Alla Grande Pirelli
Vela20335 | In evidenza5620 | |
Monotipia4060 | Oceano2657 | |
Altura2383 | Breaking news2090 | |
Derive1959 | English1602 | |
America's Cup1518 | Classi Olimpiche1321 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.