Campionati Nazionali Giovanili Classi in Singolo, il resoconto della seconda giornata
DeriveFedervelaVela 6 Settembre 2014 Zerogradinord 0
Napoli – La seconda giornata dei Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo si è appena chiusa con la disputa di un’altra intensa giornata di regate disputate dalle classi Optimist, Laser Radial (M e F), Laser 4.7 (M e F), Techno 293 (M e F) ed RS:X (vela 8.5), per un totale di oltre trecentitrenta velisti impegnati nella rincorsa ai titoli Nazionali giovanili (Under 13, 15, 16, 17 e 19, a seconda delle classi).
Anche oggi il vento nel golfo di Napoli non è mancato e dopo una mattinata caratterizzata dal passaggio di qualche temporale di breve durata, poco prima di mezzogiorno una brezza tra i 7 e i 10 d’intensità (220° la direzione) ha consentito ai Comitati di regata di allestire tre campi regolari e di dare il via alle regate previste dal programma. Tre le prove concluse dagli Optimist (nella seconda un richiamo generale con bandiera nera ha portato alla squalifica di 15 concorrenti), due invece, come da regolamento di classe, quelle portate a termine dai Laser Radial e dai 4.7, lo stesso numero di regate disputate sul campo delle tavole a vela (RS:X e Techno 293 U17, U15 e U13).
Il vento, mai salito oltre i 10 nodi e mai disteso alle perfezione, non ha infatti permesso alle tavole di planare e di conseguenza, anche in questo caso come da regolamento, il Comitato di Regata ha fatto rientrare i ragazzi alla fine della seconda prova.
Questa la situazione dopo la seconda giornata, classe per classe.
Laser Radial: 1.Nicolò Villa (CV Canottieri Domaso); 2.Giorgio Carlino (CN Punta Piccola); 3.Jose Umberto Varbaro (LNI Follonica); Valentina Balbi (YC Italiano) quinta e prima ragazza.
Laser 4.7 M: 1.Guido Gallinaro (Fraglia Vela Riva); 2.Alessandro Angelini (Fraglia Vela Malcesine); 3.Alessandro Fornasari (Fraglia Vela Desenzano); Federica Cattarozzi (CV Torbole) quinta e prima ragazza.
Techno 293 U13: 1.Gabriele Guella (Circolo Surf Torbole); 2.Elias Argiolas (Sporting Club Sardinia); 3.Marta Monge (CN Loano).
Techno 293 U15: 1.Giorgia Speciale (SEF Stamura); 2.Giorgio Stancampiano (CC Roggero Lauria); 3.Riccardo Renna (Circolo Surf Torbole).
Techno 293 U17: 1.Francesco Tomasello (CC Roggero Lauria); 2.Ruggero Lo Mauro (CC Roggero Lauria); 3.Daniele Gallo (Nauticlub Castelfusano); Rosanna Stancampiano (CC Roggero Lauria) quinta e prima ragazza.
RS:X (vela 8.5): 1.Michele Cittadini (Windsurfing Club Cagliari); 2.Matteo Evangelisti (LNI Civitavecchia); 3.Marta Maggetti (Windsurfing Club Cagliari).
Optimist: 1.Alessandro Caldari (CN Cesenatico); 2.Federico Andrei (CN Marina di Carrara); 3.Niccolò Tognoni (LNI Follonica).
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
European Dream Cup, appuntamento sul lago di Garda
-
America’s Cup, Barcelona is preparing
-
The Ocean Race, Team Malizia prima a Capo Horn
-
Campionato Italiano Assoluto d’Altura, appuntamento a Marina di Carrara
-
Blue Ribbon Lake Geneva, the new record is set by Realteam
-
Memorial Ballanti Saiani, presentata l’edizione 2023
-
Vela e one design, il primo Cape 31 tricolore approda da Savona Shipyard
-
Melges World League, meno di un mese al via delle regate
-
Luigia Academy Cup, il vento forte non ferma lo scambio di know how fra gen...
-
Luigia Academy Cup, i duelli del match race giovane ed etico ideato da Luig...
-
Vela e meeting, adunata del mondo maxi per il Tech Talk 2023 di RigPro Ital...
-
The Ocean Race, prossimi a Point Nemo
-
Luigia Academy Cup, ecco gli equipaggi protagonisti
Vela20009 | In evidenza5331 | |
Monotipia3973 | Oceano2626 | |
Altura2342 | Derive1928 | |
Breaking news1828 | English1568 | |
America's Cup1509 | Classi Olimpiche1308 |
No comments so far.
Be first to leave comment below.